Ciao a tutti,
sono da poco in una zona molto più calda e umida rispetto a dove vivevo prima, e vi dico, adattare dieta e allenamenti non è stato facile! Per chi come me ha diabete e problemi alle articolazioni, il caldo rende tutto più pesante. Sto provando a fare esercizi a basso impatto, tipo camminate veloci al mattino presto quando l’aria è più fresca, e mi concentro su movimenti per rafforzare i glutei senza stressare troppo le ginocchia, come dei mini squat controllati. Per la dieta, ho ridotto i carboidrati pesanti e sto puntando su verdure fresche e proteine leggere per non sentirmi appesantito. Qualcuno ha consigli per allenarsi in climi così estremi senza rischiare troppo?
Ehi sanba,
capisco benissimo la tua situazione, il caldo e l’umidità possono davvero complicare le cose, soprattutto con il diabete e le articolazioni che danno fastidio! Ti racconto un po’ come sto cercando di organizzarmi io, magari qualcosa ti può essere utile. Sono all’inizio del mio percorso per perdere peso, e come te sto cercando di muovermi in modo sicuro senza strafare. Anche io ho letto un sacco di cose su integratori come l’L-carnitina, che dicono aiuti a bruciare grassi durante l’esercizio, ma per ora ho deciso di concentrarmi su dieta e movimento senza aggiungere niente di extra, anche perché col diabete voglio stare attento a non sbilanciarmi.
Per gli allenamenti, sto provando a fare yoga leggero, che trovo fantastico per muovermi senza stressare le articolazioni. Ci sono video su YouTube con esercizi specifici per chi ha problemi alle ginocchia o alle anche, tipo sequenze di stretching o movimenti fluidi che non pesano sulle articolazioni. Faccio 20-30 minuti al mattino presto, come fai tu con le camminate, perché dopo diventa davvero troppo caldo. Ho notato che bere tantissima acqua durante il giorno mi aiuta a non sentirmi gonfio o stanco, soprattutto con questo clima. Tu come gestisci l’idratazione?
Per la dieta, anch’io sto cercando di mangiare più verdure e proteine, ma confesso che a volte mi manca l’energia, soprattutto se taglio troppo i carboidrati. Sto provando a inserire cose come quinoa o patate dolci in piccole porzioni, che mi danno un po’ di carica senza sballare la glicemia. Magari potresti provare a vedere se funzionano anche per te. Un’altra cosa che mi sta aiutando è fare pasti più piccoli ma frequenti, così non mi sento mai troppo pesante.
Sul caldo, ti capisco, è una sfida! Io sto usando un ventilatore durante lo yoga e tengo una bottiglia d’acqua sempre a portata di mano. Alcuni dicono che allenarsi in piscina o fare acquagym sia perfetto per chi ha problemi alle articolazioni, perché l’acqua sostiene il corpo e non stressa le ginocchia. Non l’ho ancora provato, ma ci sto pensando. Tu hai mai fatto qualcosa del genere?
Fammi sapere come procedi, sono curioso di scoprire cosa funziona per te! E se hai altri trucchetti per affrontare il caldo, condividi, che ne ho bisogno anch’io. Forza, ce la possiamo fare!