Ragazzi, sapete qual è la cosa più bella di allenarsi a casa? Puoi trasformare il tuo salotto in una palestra e sentirti una star mentre scolpisci il tuo corpo! Non servono attrezzi costosi o abbonamenti in palestra, solo un po’ di voglia di muoverti e credere in te stesso. Oggi voglio condividere con voi una routine semplice ma super efficace che mi ha aiutato a sentirmi più forte, energico e, diciamolo, anche più sicuro di me!
Iniziamo con un riscaldamento per svegliarci: marciate sul posto per 2 minuti, alzando bene le ginocchia e muovendo le braccia come se stessi conducendo un’orchestra. Poi, passiamo al primo esercizio: gli squat. Piedi larghi quanto le spalle, scendi come se volessi sederti su una sedia immaginaria, tenendo la schiena dritta. Fai 3 serie da 15, con una pausa di 30 secondi tra una serie e l’altra. Questo ti fa lavorare gambe e glutei, e credetemi, dopo qualche settimana sentirai la differenza!
Per il core, i plank sono i miei migliori amici. Mettiti a terra, appoggia i gomiti e le punte dei piedi, e tieni il corpo dritto come una tavola. Prova a resistere per 20-30 secondi all’inizio, e aumenta il tempo man mano che ti senti più forte. Fai 3 ripetizioni. È normale tremare un po’, significa che stai lavorando sodo!
Per le braccia, non c’è niente di meglio dei piegamenti sulle ginocchia. Se sei alle prime armi, appoggia le ginocchia a terra per rendere tutto più semplice. Scendi lentamente e risali, 3 serie da 10. Se non hai pesi, prendi due bottiglie d’acqua da un litro e usale per fare dei curl per i bicipiti: 15 ripetizioni per lato, sempre 3 serie.
Infine, per rilassarti e allungare i muscoli, dedica 5 minuti allo stretching. Siediti, allunga le gambe e prova a toccarti le punte dei piedi senza forzare. Respira profondamente, senti il tuo corpo che si scioglie. Questo momento è prezioso anche per la tua mente: mentre ti allunghi, pensa a quanto sei stato bravo a dedicarti a te stesso.
La chiave è la costanza: anche solo 20-30 minuti al giorno, 4-5 volte a settimana, possono fare miracoli. Non è solo il corpo che cambia, ma anche il modo in cui ti senti. Io ho iniziato così, senza grandi aspettative, e ora non tornerei mai indietro. Forza, provate questa routine e scrivetemi come va! Chi si unisce al club dell’allenamento casalingo?
Iniziamo con un riscaldamento per svegliarci: marciate sul posto per 2 minuti, alzando bene le ginocchia e muovendo le braccia come se stessi conducendo un’orchestra. Poi, passiamo al primo esercizio: gli squat. Piedi larghi quanto le spalle, scendi come se volessi sederti su una sedia immaginaria, tenendo la schiena dritta. Fai 3 serie da 15, con una pausa di 30 secondi tra una serie e l’altra. Questo ti fa lavorare gambe e glutei, e credetemi, dopo qualche settimana sentirai la differenza!
Per il core, i plank sono i miei migliori amici. Mettiti a terra, appoggia i gomiti e le punte dei piedi, e tieni il corpo dritto come una tavola. Prova a resistere per 20-30 secondi all’inizio, e aumenta il tempo man mano che ti senti più forte. Fai 3 ripetizioni. È normale tremare un po’, significa che stai lavorando sodo!
Per le braccia, non c’è niente di meglio dei piegamenti sulle ginocchia. Se sei alle prime armi, appoggia le ginocchia a terra per rendere tutto più semplice. Scendi lentamente e risali, 3 serie da 10. Se non hai pesi, prendi due bottiglie d’acqua da un litro e usale per fare dei curl per i bicipiti: 15 ripetizioni per lato, sempre 3 serie.
Infine, per rilassarti e allungare i muscoli, dedica 5 minuti allo stretching. Siediti, allunga le gambe e prova a toccarti le punte dei piedi senza forzare. Respira profondamente, senti il tuo corpo che si scioglie. Questo momento è prezioso anche per la tua mente: mentre ti allunghi, pensa a quanto sei stato bravo a dedicarti a te stesso.
La chiave è la costanza: anche solo 20-30 minuti al giorno, 4-5 volte a settimana, possono fare miracoli. Non è solo il corpo che cambia, ma anche il modo in cui ti senti. Io ho iniziato così, senza grandi aspettative, e ora non tornerei mai indietro. Forza, provate questa routine e scrivetemi come va! Chi si unisce al club dell’allenamento casalingo?