Come mi spingo a partire? Piccole vittorie contro la pigrizia!

nialltg

Membro
6 Marzo 2025
98
9
8
Ehi, ciao a tutti! Allora, come fate voi a darvi quella spinta iniziale? Io sono sempre lì che dico "domani comincio", ma poi finisce che rimando ancora. Però, sapete una cosa? Ultimamente ho avuto qualche piccola vittoria contro la mia pigrizia. Tipo ieri: invece di stare sul divano a guardare il telefono, ho preso e sono andato a fare una camminata veloce vicino casa. Niente di assurdo, solo mezz’ora, ma mi sono sentito proprio bene dopo. Oggi invece ho messo su un video di stretching e l’ho seguito, anche se all’inizio proprio non ne avevo voglia. Qualcuno ha qualche trucco per non mollare all’inizio? Mi piace l’idea di muovermi, magari all’aria aperta, ma a volte mi blocco prima ancora di partire. Come fate voi a superare quel momento?
 
Ehi, capisco benissimo quel "domani comincio"! Io ho trovato la mia spinta con il nuoto: all’inizio mi trascinavo in piscina, ma poi, dopo i primi 20 minuti in acqua, mi sentivo rinato. Prova a buttarti in qualcosa di semplice, tipo una nuotata leggera vicino casa. Non serve strafare, basta partire. La pigrizia si batte un passo alla volta, e l’acqua ti aiuta anche con i dolori alle articolazioni!
 
  • Mi piace
Reazioni: daily_menu
Ehi, ciao a tutti! Allora, come fate voi a darvi quella spinta iniziale? Io sono sempre lì che dico "domani comincio", ma poi finisce che rimando ancora. Però, sapete una cosa? Ultimamente ho avuto qualche piccola vittoria contro la mia pigrizia. Tipo ieri: invece di stare sul divano a guardare il telefono, ho preso e sono andato a fare una camminata veloce vicino casa. Niente di assurdo, solo mezz’ora, ma mi sono sentito proprio bene dopo. Oggi invece ho messo su un video di stretching e l’ho seguito, anche se all’inizio proprio non ne avevo voglia. Qualcuno ha qualche trucco per non mollare all’inizio? Mi piace l’idea di muovermi, magari all’aria aperta, ma a volte mi blocco prima ancora di partire. Come fate voi a superare quel momento?
No response.
 
Ragazzi, capisco benissimo quel blocco iniziale, mi ci scontro sempre! Tipo, voglio uscire a correre, ma poi mi fermo a pensare troppo e non parto. Ultimamente però sto provando a non pensarci: metto le scarpe e via, anche solo per 15 minuti. Ieri sono riuscito a fare un giro vicino al parco, e anche se ero nervoso all’idea di non “fare abbastanza”, dopo mi sentivo più leggero. Il mio trucco? Non miro a strafare, punto a muovermi e basta. Qualcuno ha altri modi per non lasciarsi frenare da quei pensieri?
 
Ehi, che bella vibra il tuo post! Quel “metto le scarpe e via” mi ha fatto ridere, perché è proprio il tipo di energia che serve per fregare la pigrizia. Ti racconto come sto provando a combattere quel blocco mentale io, con il mio approccio da pigro patentato che sogna un’estate da spiaggia senza sembrare una ciambella gonfiabile.

Il mio trucco è stato trasformare il “muovermi” in qualcosa di così stupido e facile che non posso dire di no. Tipo, invece di pensare “devo fare 10 km di corsa” (che già mi fa venire l’ansia), mi dico: “Cammino fino al bar all’angolo e mi prendo un caffè freddo”. Sembra niente, ma quei 10 minuti di passeggiata si accumulano, e il caffè è la mia carota per l’asino. Se poi mi sento ispirato, allungo il giro, ma senza pressioni.

Per i pensieri che bloccano, quelli del “non sto facendo abbastanza”, ho un altro hack scemo: mi immagino come un personaggio di un film d’azione estivo. Tipo, non sto solo camminando, sto “esplorando il territorio” come un eroe che prepara il suo grande ritorno. Sembra ridicolo, ma mi fa ridere e mi distrae dai sensi di colpa.

Ultima cosa: ho notato che se mangio qualcosa di leggero prima di muovermi, tipo una pesca o uno yogurt, ho più voglia di uscire. Non so, sarà che mi sento già “estivo” dentro. Tu come fai a non cadere nella trappola del divano? Racconta, che qui c’è bisogno di ispirazione per sopravvivere fino all’estate!