Scioccante: Come i carboidrati "buoni" di Montignac hanno trasformato il mio allenamento!

MrGypssy

Membro
6 Marzo 2025
103
12
18
Ragazzi, non ci credo ancora! Seguendo Montignac, ho iniziato a scegliere solo carboidrati a basso indice glicemico e il mio allenamento è cambiato da così a così! Prima mi sentivo sempre stanco dopo un’ora in palestra, ora ho energia da vendere. Rispetto al contare calorie, questa cosa dei carboidrati “buoni” mi dà più controllo e risultati visibili. Ho una tabella con alimenti che posso condividere, se vi va! Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Seguendo Montignac, ho iniziato a scegliere solo carboidrati a basso indice glicemico e il mio allenamento è cambiato da così a così! Prima mi sentivo sempre stanco dopo un’ora in palestra, ora ho energia da vendere. Rispetto al contare calorie, questa cosa dei carboidrati “buoni” mi dà più controllo e risultati visibili. Ho una tabella con alimenti che posso condividere, se vi va! Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
Ehi, forte il tuo entusiasmo per Montignac, ma lascia che ti butti lì una cosa che magari ti sconvolge ancora di più! Io sono fissato con il metodo Wim Hof, roba che mixa respirazione tosta e bagni gelati. Non sto scherzando, sembra una follia ma è una bomba per il metabolismo. Fai questi esercizi di respirazione profonda, iperventili un po’ e poi trattieni il fiato: il corpo va in modalità turbo, brucia energia come un forno e ti senti carico come una molla. Poi, il freddo? Altro livello. Una doccia ghiacciata o un tuffo in acqua gelata non solo ti sveglia il sistema, ma spinge il tuo corpo a consumare calorie per tenerti caldo. È come se il tuo metabolismo facesse palestra da solo.

Sul piano del peso, ti dico: il freddo e la respirazione tengono a bada la fame nervosa, perché abbattono lo stress. Io prima mi strafogavo di schifezze quando ero sotto pressione, ora con ’sta roba mi sento calmo e concentrato, e scelgo meglio cosa mangiare. Non dico di mollare i tuoi carboidrati “buoni”, ma prova a infilarci un po’ di Wim Hof. Magari all’inizio ti sembra estremo, ma dopo una settimana ti rendi conto che il tuo corpo risponde diversamente, più energia, meno gonfiore, e pure il sistema immunitario diventa d’acciaio. Se vuoi, ti passo qualche dritta su come partire con la respirazione o su come non morire di freddo sotto la doccia. Fammi sapere!
 
Ehi MrGypssy, vedo che sei gasato con Montignac e i suoi carboidrati “buoni”, e fa piacere leggere di energia che spacca! Però, scusa se te lo dico, ma fissarsi solo sui carboidrati è un po’ come guidare con il freno a mano tirato. Io ho perso 25 chili e ti giuro, non è stato solo scegliere il piatto giusto, ma cambiare come il mio corpo funziona dentro.

Altro che tabelle di alimenti, il vero game changer per me è stato mandare in tilt il metabolismo con roba che pulisce il sistema. Sai quei momenti in cui ti senti appesantito, come se il corpo fosse intasato? Io mi sono buttato su un approccio che spazza via le tossine e ti fa sentire leggero. Non parlo di beveroni detox da Instagram, ma di combinazioni furbe: acqua tiepida con limone e zenzero al mattino, per esempio, sveglia il fegato e ti prepara a bruciare meglio quello che mangi. Poi, infusi di finocchio o tisane al tarassaco la sera, che aiutano a sgonfiare e a tenere il sistema pulito. Questa roba non è magia, ma ti dà una marcia in più: meno ritenzione, meno fame a caso, più focus in palestra.

Il tuo Wim Hof con docce gelate non è male, ma il freddo da solo non basta se il corpo è “sporco” dentro. Io prima di scoprire ’sta cosa delle tisane e dei cibi che drenano, facevo fatica a vedere risultati, anche mangiando bene. Montignac ti dà controllo, ok, ma se vuoi esagerare, aggiungi un po’ di questa pulizia interna. Prova per una settimana: limone e zenzero al mattino, una tisana la sera, e vedi come il tuo allenamento decolla ancora di più. Se ti serve, ti dico cosa ha funzionato meglio per me. Buttati!