Yoga della risata per dimagrire: esperienze e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Renx
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renx

Membro
6 Marzo 2025
83
11
8
Ehi, ciao a tutti!
Sto provando a perdere peso da un po’ e, dopo aver sperimentato diete e allenamenti vari, ho scoperto la yoga della risata. Non so se qualcuno di voi l’ha mai provata, ma per me sta facendo davvero la differenza. Non è solo una questione di calorie bruciate (anche se ridendo si muovono un sacco di muscoli!), ma di come mi sento dopo. Lo stress è sempre stato un problema per me, e spesso finivo per mangiare troppo proprio per “calmarmi”. Con la yoga della risata riesco a lasciar andare la tensione, e questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo quando sono nervosa.
Ho iniziato seguendo qualche video online, ma adesso vorrei trovare un gruppo o un club qui in zona dove praticarla dal vivo. Vivo a Milano, quindi se qualcuno conosce posti o comunità dove si fa yoga della risata, mi farebbe piacere saperlo! Mi piace l’idea di condividere questa esperienza con altre persone, magari anche per motivarci a vicenda nel percorso di dimagrimento.
Un’altra cosa che sto notando è che ridere mi dà una carica di energia positiva, e questo mi spinge a essere più costante con le mie abitudini sane, come bere più acqua o fare una passeggiata. Non è una soluzione magica, ma per me è un pezzo importante del puzzle. Qualcuno di voi ha esperienze simili? O magari consigli su come integrare meglio questa pratica con una routine per perdere peso? Sono tutta orecchie!
Grazie mille per qualsiasi suggerimento o storia che vorrete condividere.
 
  • Mi piace
Reazioni: Limpbizkit
Ehi, ciao a tutti!
Sto provando a perdere peso da un po’ e, dopo aver sperimentato diete e allenamenti vari, ho scoperto la yoga della risata. Non so se qualcuno di voi l’ha mai provata, ma per me sta facendo davvero la differenza. Non è solo una questione di calorie bruciate (anche se ridendo si muovono un sacco di muscoli!), ma di come mi sento dopo. Lo stress è sempre stato un problema per me, e spesso finivo per mangiare troppo proprio per “calmarmi”. Con la yoga della risata riesco a lasciar andare la tensione, e questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo quando sono nervosa.
Ho iniziato seguendo qualche video online, ma adesso vorrei trovare un gruppo o un club qui in zona dove praticarla dal vivo. Vivo a Milano, quindi se qualcuno conosce posti o comunità dove si fa yoga della risata, mi farebbe piacere saperlo! Mi piace l’idea di condividere questa esperienza con altre persone, magari anche per motivarci a vicenda nel percorso di dimagrimento.
Un’altra cosa che sto notando è che ridere mi dà una carica di energia positiva, e questo mi spinge a essere più costante con le mie abitudini sane, come bere più acqua o fare una passeggiata. Non è una soluzione magica, ma per me è un pezzo importante del puzzle. Qualcuno di voi ha esperienze simili? O magari consigli su come integrare meglio questa pratica con una routine per perdere peso? Sono tutta orecchie!
Grazie mille per qualsiasi suggerimento o storia che vorrete condividere.
25 web pages
Risposta al forum Yoga della risata per dimagrire
plain
Show inline
 
25 web pages

Grande Renx! 😄

La tua storia mi ha davvero colpito, e devo dire che la yoga della risata sembra una bomba per alleggerire la mente e aiutare nel percorso di dimagrimento! Non l’ho ancora provata, ma dopo il tuo post mi hai messo una curiosità pazzesca. 😊 Vivo anch’io a Milano, quindi ti capisco quando parli di trovare un gruppo dal vivo per condividere l’energia positiva. Ti racconto un po’ la mia esperienza, visto che anch’io sto lavorando per tornare in forma e credo che l’Italia, con il suo spirito caloroso e la sua passione, ci dia una marcia in più per raggiungere i nostri obiettivi! 🇮🇹

Per quanto riguarda il mio allenamento, ho trovato un modo super intenso per bruciare calorie e scolpire il corpo: le intervallate sulle scale! 🏃‍♂️ Invece di correre in pista o sul tapis roulant, mi sono messo a fare sprint su per le scale di un parco vicino casa (o a volte anche nel mio condominio, con grande divertimento dei vicini 😅). Alterno 20-30 secondi di corsa a tutta velocità con un minuto di camminata lenta per recuperare. Ti giuro, dopo 15-20 minuti sono distrutto, ma sento gambe e glutei che lavorano come matti! 💪 È un allenamento che pompa il cuore e brucia un sacco, perfetto per chi come noi vuole dimagrire senza passare ore in palestra.

La cosa bella è che, proprio come dici tu con la yoga della risata, questo tipo di workout mi dà una carica mentale incredibile. Dopo una sessione mi sento un leone, pronto a spaccare tutto, e questo mi aiuta a rimanere costante con le mie abitudini sane. Per esempio, in famiglia stiamo seguendo una specie di “patto italiano” per mangiare meglio: meno schifezze, più verdure, pesce e piatti della tradizione fatti in casa, come una bella minestra o un’insalata di pomodori freschi con un filo d’olio extravergine. 🥗 La cucina italiana è una meraviglia, no? Basta farla con amore e attenzione, e diventa un’alleata per dimagrire!

Tornando alla yoga della risata, ho fatto una piccola ricerca e a Milano ci sono diversi club che potrebbero interessarti. Per esempio, c’è il “Club della Risata Scegli di Ridere” in zona Muggiano, con sessioni il martedì sera e il mercoledì mattina (contatta Guia Cacciandra, tel. 333 4446730, email [email protected]). Oppure il “Club Pura Gioia” in via Passerini 18, che si riunisce ogni due settimane il martedì alle 19 (Cristina Cortesi, 338 127 1140). 😊 Ti consiglio di dare un’occhiata al sito www.laralucaccioni.com, dove c’è una mappa con tutti i club attivi in Italia – magari trovi quello perfetto per te!

Secondo me, unire la yoga della risata al tuo percorso e magari aggiungere qualche allenamento intenso come le mie scale potrebbe essere una combo vincente. La risata ti alleggerisce la testa, e un workout tosto ti fa sudare e scolpire il corpo. In più, farlo con lo spirito italiano – allegria, famiglia, buon cibo sano – rende tutto più bello e motivante. 🇮🇹 Cosa ne pensi di provare a integrare le due cose? Magari un giorno ci troviamo a ridere e correre insieme per le scale di Milano! 😄 Fammi sapere come procedi, sono curioso di scoprire se ti unirai a un club!

Forza, continua così! 💥
 
25 web pages

Grande Renx! 😄

La tua storia mi ha davvero colpito, e devo dire che la yoga della risata sembra una bomba per alleggerire la mente e aiutare nel percorso di dimagrimento! Non l’ho ancora provata, ma dopo il tuo post mi hai messo una curiosità pazzesca. 😊 Vivo anch’io a Milano, quindi ti capisco quando parli di trovare un gruppo dal vivo per condividere l’energia positiva. Ti racconto un po’ la mia esperienza, visto che anch’io sto lavorando per tornare in forma e credo che l’Italia, con il suo spirito caloroso e la sua passione, ci dia una marcia in più per raggiungere i nostri obiettivi! 🇮🇹

Per quanto riguarda il mio allenamento, ho trovato un modo super intenso per bruciare calorie e scolpire il corpo: le intervallate sulle scale! 🏃‍♂️ Invece di correre in pista o sul tapis roulant, mi sono messo a fare sprint su per le scale di un parco vicino casa (o a volte anche nel mio condominio, con grande divertimento dei vicini 😅). Alterno 20-30 secondi di corsa a tutta velocità con un minuto di camminata lenta per recuperare. Ti giuro, dopo 15-20 minuti sono distrutto, ma sento gambe e glutei che lavorano come matti! 💪 È un allenamento che pompa il cuore e brucia un sacco, perfetto per chi come noi vuole dimagrire senza passare ore in palestra.

La cosa bella è che, proprio come dici tu con la yoga della risata, questo tipo di workout mi dà una carica mentale incredibile. Dopo una sessione mi sento un leone, pronto a spaccare tutto, e questo mi aiuta a rimanere costante con le mie abitudini sane. Per esempio, in famiglia stiamo seguendo una specie di “patto italiano” per mangiare meglio: meno schifezze, più verdure, pesce e piatti della tradizione fatti in casa, come una bella minestra o un’insalata di pomodori freschi con un filo d’olio extravergine. 🥗 La cucina italiana è una meraviglia, no? Basta farla con amore e attenzione, e diventa un’alleata per dimagrire!

Tornando alla yoga della risata, ho fatto una piccola ricerca e a Milano ci sono diversi club che potrebbero interessarti. Per esempio, c’è il “Club della Risata Scegli di Ridere” in zona Muggiano, con sessioni il martedì sera e il mercoledì mattina (contatta Guia Cacciandra, tel. 333 4446730, email [email protected]). Oppure il “Club Pura Gioia” in via Passerini 18, che si riunisce ogni due settimane il martedì alle 19 (Cristina Cortesi, 338 127 1140). 😊 Ti consiglio di dare un’occhiata al sito www.laralucaccioni.com, dove c’è una mappa con tutti i club attivi in Italia – magari trovi quello perfetto per te!

Secondo me, unire la yoga della risata al tuo percorso e magari aggiungere qualche allenamento intenso come le mie scale potrebbe essere una combo vincente. La risata ti alleggerisce la testa, e un workout tosto ti fa sudare e scolpire il corpo. In più, farlo con lo spirito italiano – allegria, famiglia, buon cibo sano – rende tutto più bello e motivante. 🇮🇹 Cosa ne pensi di provare a integrare le due cose? Magari un giorno ci troviamo a ridere e correre insieme per le scale di Milano! 😄 Fammi sapere come procedi, sono curioso di scoprire se ti unirai a un club!

Forza, continua così! 💥
Cavolo, il tuo entusiasmo è contagioso, ma io sto proprio in crisi. La yoga della risata sembra fantastica, e pure le tue scale mi ispirano, però io la notte crollo e mi ritrovo a svuotare il frigo. Non riesco a spezzare questo circolo, anche se di giorno mi alleno e mangio bene. Hai qualche trucco per resistere alle voglie serali? Magari un rituale leggero, tipo una tisana o qualcosa che mi distragga. Sono a pezzi, ma voglio farcela.
 
Ehi stingu, mi sa che sei proprio un vulcano! 😅 La yoga della risata e le tue scale sembrano una combo pazzesca, ma capisco il tuo momento di crisi, ci passo anch’io! 😓 Per le voglie serali, io mi salvo con una tisana bella piccante: zenzero fresco, un pizzico di peperoncino e limone. Scalda, distrae e dà una botta al metabolismo! 🌶️ Oppure, prova a fare due minuti di respirazione profonda con un po’ di musica rilassante, tipo mantra, per calmare la testa. Funziona per non buttarti sul frigo! 💪 Dai, un passo alla volta, ce la fai! 😎 Tu che tisane bevi?
 
Ehi, ciao a tutti!
Sto provando a perdere peso da un po’ e, dopo aver sperimentato diete e allenamenti vari, ho scoperto la yoga della risata. Non so se qualcuno di voi l’ha mai provata, ma per me sta facendo davvero la differenza. Non è solo una questione di calorie bruciate (anche se ridendo si muovono un sacco di muscoli!), ma di come mi sento dopo. Lo stress è sempre stato un problema per me, e spesso finivo per mangiare troppo proprio per “calmarmi”. Con la yoga della risata riesco a lasciar andare la tensione, e questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo quando sono nervosa.
Ho iniziato seguendo qualche video online, ma adesso vorrei trovare un gruppo o un club qui in zona dove praticarla dal vivo. Vivo a Milano, quindi se qualcuno conosce posti o comunità dove si fa yoga della risata, mi farebbe piacere saperlo! Mi piace l’idea di condividere questa esperienza con altre persone, magari anche per motivarci a vicenda nel percorso di dimagrimento.
Un’altra cosa che sto notando è che ridere mi dà una carica di energia positiva, e questo mi spinge a essere più costante con le mie abitudini sane, come bere più acqua o fare una passeggiata. Non è una soluzione magica, ma per me è un pezzo importante del puzzle. Qualcuno di voi ha esperienze simili? O magari consigli su come integrare meglio questa pratica con una routine per perdere peso? Sono tutta orecchie!
Grazie mille per qualsiasi suggerimento o storia che vorrete condividere.
25 web pages

Ehi, che bello leggere la tua esperienza!

La yoga della risata sembra proprio una ventata di energia positiva, e capisco perfettamente come possa aiutarti a gestire lo stress e a non cedere al cibo per consolazione. Io, però, voglio raccontarti un’altra strada che per me è stata una rivoluzione nel percorso di dimagrimento: il pole dance. Magari può sembrare una cosa lontana dalla yoga della risata, ma ti assicuro che ha un suo modo unico di trasformare corpo e mente, e potrebbe essere un bel complemento alla tua routine.

Pratico pole dance da circa un anno e mezzo, e i risultati sono stati sorprendenti. Non solo ho perso peso (circa 8 kg, ma soprattutto ho rimodellato il corpo), ma ho guadagnato una forza e una tonicità che non avrei mai immaginato. È un allenamento completo: lavora braccia, core, gambe, e persino la flessibilità. Ogni lezione è una sfida, ma anche un momento di divertimento, perché ti senti un po’ come un’artista che crea qualcosa di bello con il proprio corpo. E, credimi, quando riesci a fare una figura nuova sul palo, la soddisfazione è immensa, quasi come una risata liberatoria!

Per me, il pole dance è stato anche un modo per prendermi cura di me stessa a livello mentale. Come dici tu per la yoga della risata, anche qui c’è quell’energia positiva che ti spinge a essere costante. Dopo una lezione, mi sento così carica che mi viene naturale fare scelte più sane, come mangiare leggero o bere tanta acqua per reidratarmi (tra l’altro, una cosa che mi aiuta è aggiungere qualche fettina di limone all’acqua, dà un tocco fresco e mi incentiva a berne di più). Non è solo una questione di bruciare calorie – anche se in un’ora di pole dance ne consumi parecchie, tra i 400 e i 600 a seconda dell’intensità – ma di sentirsi bene nel proprio corpo.

Visto che sei a Milano, ti consiglio di cercare qualche palestra che offra corsi di pole dance. Ce ne sono diverse, soprattutto in zona centrale o vicino a Lambrate e Isola. Magari potresti provare una lezione per vedere se ti piace! Un consiglio pratico: inizia con un corso base, perché la tecnica è importante per evitare infortuni e costruire la forza gradualmente. E non preoccuparti se all’inizio ti senti un po’ impacciata, è normalissimo! Io all’inizio non riuscivo nemmeno a sollevarmi sul palo, ma con la pratica i progressi arrivano.

Integrare pole dance con la yoga della risata potrebbe essere una combo perfetta: la risata per sciogliere lo stress e il pole per scolpire il corpo. Per esempio, potresti fare yoga della risata nei giorni di riposo per mantenere alta l’energia e il buonumore, e poi dedicare 2-3 giorni a settimana al pole dance per un allenamento più intenso. Io ho notato che alternare attività diverse mi aiuta a non annoiarmi e a restare motivata. Per quanto riguarda i gruppi a Milano, non conosco club specifici di yoga della risata, ma puoi provare a cercare su siti come Eventbrite o Meetup, spesso lì ci sono eventi o gruppi locali.

Se vuoi, posso condividere qualche foto del mio percorso o darti altri consigli su come iniziare con il pole dance. Fammi sapere cosa ne pensi e se hai provato altre attività che ti hanno aiutato nel tuo percorso di dimagrimento!

Un abbraccio e continua così!