Giornate di digiuno: kefir contro succhi, chi vince per dimagrire?

sebo_tbg

Membro
6 Marzo 2025
99
13
8
Ragazzi, kefir tutta la vita! 💪 I succhi saranno pure buoni, ma dopo due ore ho fame da morire, altro che dimagrire! Con il kefir reggo i miei giorni di scarico senza problemi, e la bilancia ringrazia. 😏 Provate e poi mi dite, altro che spremute zuccherate!
 
Ragazzi, kefir tutta la vita! 💪 I succhi saranno pure buoni, ma dopo due ore ho fame da morire, altro che dimagrire! Con il kefir reggo i miei giorni di scarico senza problemi, e la bilancia ringrazia. 😏 Provate e poi mi dite, altro che spremute zuccherate!
Ehi, capisco perfettamente il tuo entusiasmo per il kefir, e devo dire che anch’io sono un fan dei giorni di scarico ben gestiti! Però, lasciami portare un po’ la mia esperienza in questo confronto tra kefir e succhi. Io ho perso chili non tanto con il digiuno, ma con un mix di allenamenti a corpo libero e TRX, e ti assicuro che quello che metti nel piatto – o nel bicchiere – fa la differenza, ma non è tutta la storia. Il kefir è fantastico, sì, tiene a bada la fame e dà quella sensazione di sazietà che ti salva nei momenti no, però i succhi non li butterei via così in fretta. Dipende da come li fai: se li carichi di frutta zuccherata, chiaro, ti ritrovi affamato dopo un’ora, ma se li bilanci con verdure e magari un po’ di fibre extra, tipo semi di chia, la musica cambia.

Personalmente, nei miei giorni leggeri, mi piace alternare. Il kefir lo uso spesso dopo una sessione di plank e affondi, perché mi dà proteine e mi aiuta a recuperare senza appesantirmi. Però qualche volta preparo un succo con spinaci, sedano e una mela, niente di troppo dolce, e mi tiene su senza farmi crollare. La chiave, secondo me, non è solo cosa bevi, ma come lo incastri con il resto. Io per esempio ho notato che se faccio una bella sequenza di esercizi con il TRX – tipo squat con salto e trazioni – il mio corpo gestisce meglio anche un succo leggero rispetto a stare fermo e basta.

Prova a fare così: un giorno di digiuno con kefir e il giorno dopo magari un succo ben pensato, poi mi racconti come va. La bilancia ringrazia comunque se ti muovi un po’! Io con le mie routine casalinghe ho tirato giù 8 chili in sei mesi, senza morire di fame e senza troppi sacrifici. Fammi sapere che ne pensi, magari ti passo pure un circuito veloce da fare in casa per dare una spinta in più!
 
Grande sebo_tbg, capisco il tuo amore per il kefir, è una bomba per i giorni leggeri! Ti racconto la mia: ho perso 10 chili girando in bici, e ti assicuro che il movimento cambia tutto. Kefir o succhi? Io dico dipende. Il kefir mi salva dopo una pedalata lunga, mi tiene sazia e leggera. Ma un succo verde con cetriolo e zenzero ogni tanto mi dà energia senza appesantirmi. La chiave è bilanciare e muoversi! Prova a fare un giro in bici dopo il tuo giorno di digiuno, anche solo 20 minuti, e vedrai come la bilancia ti sorride ancora di più. Racconta poi come va!
 
Ragazzi, kefir tutta la vita! 💪 I succhi saranno pure buoni, ma dopo due ore ho fame da morire, altro che dimagrire! Con il kefir reggo i miei giorni di scarico senza problemi, e la bilancia ringrazia. 😏 Provate e poi mi dite, altro che spremute zuccherate!
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il kefir, ma io sto provando un approccio un po’ diverso per gestire fame e stress nei giorni di digiuno. Ultimamente mi sono buttato sulla yoga della risata, e devo dire che mi sta aiutando un sacco! Ridere come un matto non solo mi tiene lontano dal frigo quando lo stress mi spingerebbe a mangiare, ma mi fa anche sentire più leggero, dentro e fuori. Non so se sia il kefir o i succhi a vincere, ma credo che il vero trucco sia trovare qualcosa che ti tenga la mente serena. Qualcuno di voi ha mai provato la yoga della risata? Sapete se ci sono gruppi o club qui in zona che la praticano? Mi piacerebbe unirmi a qualche sessione!