Ragazzi, scusate se vado un po' fuori tema, ma leggendo dei vostri percorsi con lo yoga mi è venuta in mente una riflessione che potrebbe interessare chi, come me, sta cercando di migliorare il proprio benessere in modo olistico. Io sono una grande fan dell’alimentazione separata, e credo davvero che il modo in cui combiniamo i cibi possa fare una differenza enorme, non solo per la linea, ma per come ci sentiamo leggeri e pieni di energia. Magari qualcuno di voi sta già provando qualcosa di simile o ci sta pensando!
L’idea di base è semplice: non mischiare proteine, carboidrati e grassi nello stesso pasto. Perché? Beh, ogni gruppo di alimenti richiede enzimi digestivi diversi, e se li metti tutti insieme, il tuo stomaco deve fare un superlavoro, il che può rallentare la digestione e farti sentire gonfio. Per esempio, io cerco di fare pasti a base di proteine (come pollo o uova) con verdure non amidacee, oppure pasti di carboidrati (come riso integrale o patate) sempre con verdure. I grassi? Li tengo per condimenti leggeri, ma mai in grandi quantità nello stesso piatto delle proteine o dei carboidrati.
Vi faccio un esempio pratico di una mia giornata tipo: a colazione magari vado con una ciotola di avena con frutta fresca (carboidrati), a pranzo un’insalata con del pesce grigliato (proteine e verdure), e a cena una zuppa di verdure con un filo d’olio d’oliva (verdure e grassi). In questo modo il mio corpo digerisce tutto più facilmente, e mi sento meno appesantita, il che è perfetto anche per chi, come voi, sta riscoprendo attività come lo yoga, dove serve sentirsi leggeri e in armonia.
Non sto dicendo che sia la soluzione per tutti, ma da quando ho iniziato a seguire questa logica, ho notato che ho più energia per muovermi, che sia una passeggiata veloce o una sessione di yoga con il mio compagno. E poi, diciamocelo, mangiare così mi aiuta a non esagerare con le porzioni, perché i piatti sono più semplici e mi soddisfano di più. Se qualcuno vuole provare, posso condividere qualche schema settimanale o idee per pasti separati che siano gustosi e facili da preparare.
Voi che ne pensate? Avete mai sperimentato con l’alimentazione separata? O magari avete altri trucchetti per sentirvi più leggeri e in forma mentre riscoprite il movimento con il vostro partner? Sono tutta orecchie!