Ehm... idee per mangiare sano e veloce anche se sto sempre seduta in ufficio?

Radarek

Membro
6 Marzo 2025
99
12
8
Ciao a tutti, scusate se mi intrompo così… Lavoro in ufficio e passo praticamente tutta la giornata seduta, e ammetto che trovare il tempo per muovermi è sempre una sfida. Non sono una grande sportiva, ma sto provando a inserire un po’ di movimento come posso. Tipo, durante la pausa pranzo cerco di fare una camminata veloce vicino all’ufficio, anche solo 15-20 minuti, giusto per sgranchirmi. Oppure, quando sono alla scrivania, ogni tanto faccio degli allungamenti con le gambe o muovo le spalle, niente di complicato.
Per mangiare sano, invece, mi porto spesso qualcosa di semplice da casa, perché altrimenti finisco per prendere schifezze al bar. Ultimamente sto preparando un’insalata con pollo grigliato, un po’ di verdure crude e qualche fettina di avocado, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Oppure, se ho proprio poco tempo, mixo dello yogurt greco con un po’ di frutta e una manciata di noci. Non sono una chef, eh, però sto cercando di fare piccoli passi. Qualcuno ha altri trucchetti per non cedere alla tentazione di un panino veloce? Grazie mille…
 
Ciao a tutti, scusate se mi intrompo così… Lavoro in ufficio e passo praticamente tutta la giornata seduta, e ammetto che trovare il tempo per muovermi è sempre una sfida. Non sono una grande sportiva, ma sto provando a inserire un po’ di movimento come posso. Tipo, durante la pausa pranzo cerco di fare una camminata veloce vicino all’ufficio, anche solo 15-20 minuti, giusto per sgranchirmi. Oppure, quando sono alla scrivania, ogni tanto faccio degli allungamenti con le gambe o muovo le spalle, niente di complicato.
Per mangiare sano, invece, mi porto spesso qualcosa di semplice da casa, perché altrimenti finisco per prendere schifezze al bar. Ultimamente sto preparando un’insalata con pollo grigliato, un po’ di verdure crude e qualche fettina di avocado, che mi tiene sazia senza appesantirmi. Oppure, se ho proprio poco tempo, mixo dello yogurt greco con un po’ di frutta e una manciata di noci. Non sono una chef, eh, però sto cercando di fare piccoli passi. Qualcuno ha altri trucchetti per non cedere alla tentazione di un panino veloce? Grazie mille…
No response.
 
Ehi Radarek, grazie per aver condiviso la tua routine, mi sembra un ottimo punto di partenza! Leggendo il tuo post, si vede che stai cercando di fare scelte consapevoli nonostante una giornata piena, e questo è già un gran passo. Visto che hai chiesto idee per mangiare sano e veloce, vorrei buttare lì qualche spunto, basandomi su quello che ho letto in giro su studi legati a un’alimentazione che aiuta a stare bene e magari a tenere sotto controllo il peso, anche stando seduti tanto tempo.

Per prima cosa, complimenti per la tua insalata e lo yogurt greco: sono scelte super valide! Se vuoi variare un po’ e tenere a bada la fame senza cedere alla tentazione di un panino, potresti provare a puntare su pasti che mixano proteine magre, grassi sani e verdure a basso contenuto di carboidrati. Questo tipo di combinazione aiuta a stabilizzare la glicemia, così eviti quei cali di energia che ti fanno desiderare uno snack veloce dal bar. Ad esempio, una cosa che ho trovato utile leggendo alcuni studi è preparare dei “box” da ufficio la sera prima. Tipo, puoi fare una base di verdure come zucchine grigliate, spinaci freschi o broccoli al vapore (si cuociono in 5 minuti), aggiungerci una proteina come uova sode, tacchino a fette, salmone affumicato o anche del tofu grigliato se preferisci qualcosa di vegetale. Per i grassi, oltre all’avocado che già usi, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva o una manciata di semi di zucca o mandorle dà sapore e sazietà.

Un trucco che ho letto in un articolo sul metabolismo è tenere sempre a portata di mano uno spuntino “di emergenza” per i momenti in cui la voglia di schifezze colpisce. Ad esempio, bastoncini di sedano o cetriolo con una crema di formaggio spalmabile leggero, oppure qualche fettina di tacchino arrotolata con un po’ di senape. Sono cose che non richiedono quasi preparazione e ti salvano dal prendere qualcosa di poco sano. Un altro studio interessante parlava dell’importanza di bere abbastanza acqua durante la giornata, perché a volte confondiamo la sete con la fame. Magari tieni una bottiglietta sulla scrivania e prova a sorseggiarla regolarmente, potrebbe aiutarti a resistere alle tentazioni.

Per il movimento, anche quei 15-20 minuti di camminata che fai sono preziosissimi! C’è ricerca che dice che pure piccoli momenti di attività, come i tuoi allungamenti alla scrivania, possono fare la differenza per il metabolismo, soprattutto se sei seduta a lungo. Se ti va di sperimentare, potresti provare a fare 1-2 minuti di squat o alzarti sulle punte dei piedi ogni ora, giusto per attivare un po’ i muscoli. Non serve essere super sportive, conta la costanza.

Spero che queste idee ti siano utili! Se hai voglia, raccontaci come va o se provi qualcosa di nuovo. Grazie ancora per il tuo post, è bello leggere di persone che si impegnano così!
 
Ehi, che bello leggere il tuo post, si sente proprio l’energia che ci stai mettendo! La tua routine da ufficio è già un super punto di partenza, e mi piace un sacco come cerchi di incastrare scelte sane nonostante la giornata piena. Visto che hai chiesto spunti veloci e sani, voglio condividere una cosetta che sto provando ultimamente e che mi sta dando una mano, anche a livello mentale, perché sai, la testa gioca un ruolo chiave quando si tratta di mangiare bene.

Oltre ai tuoi fantastici box con verdure e proteine, hai mai pensato di ritagliarti 5 minuti in pausa pranzo per una mini-meditazione? Non sto parlando di robe complicate, tipo sederti a gambe incrociate in ufficio! Basta chiudere gli occhi, fare qualche respiro profondo e immaginare di essere leggera, piena di energia, magari visualizzando i tuoi obiettivi. Ho letto da qualche parte che queste piccole pause mentali aiutano a ridurre lo stress, e quando sei meno stressata è più facile non buttarti su uno snack zuccheroso. Io lo faccio con una tazza di tisana in mano, tipo camomilla o finocchio, che tra l’altro aiuta pure la digestione.

Per il cibo, ti butto lì un’idea che mi salva sempre: hummus con bastoncini di carote o peperoni crudi. Lo preparo la sera in 5 minuti frullando ceci, un goccio di limone e olio d’oliva, e al lavoro è perfetto da spizzicare quando la fame chiama. Oppure, se vuoi qualcosa di caldo ma veloce, una zuppetta di miso istantanea con qualche fettina di fungo o alga. È super leggera, ti scalda e tiene a bada la voglia di schifezze. E per non annoiarti con l’acqua, prova a infonderla con qualche fettina di cetriolo o menta, sembra una sciocchezza ma ti invoglia a bere di più.

Sul movimento, i tuoi allungamenti sono una genialata! Io a volte mi alzo e faccio due passi in ufficio fingendo di dover prendere un documento, giusto per sgranchirmi. Magari prova ad aggiungere una playlist allegra mentre cammini, ti dà una carica pazzesca. Raccontaci come va, sono curiosa di sapere se provi la mini-meditazione o qualche snack nuovo! Grazie per aver condiviso, continua così che stai andando alla grande!