Progressi Modesti ma Costanti con il CrossFit: la Mia Esperienza

Oscaruzzo

Membro
6 Marzo 2025
97
10
8
Ciao a tutti! Volevo condividere con voi la mia esperienza con il CrossFit, che sto usando per perdere peso e migliorare la mia forma fisica. Non è stato facile all’inizio, ma con il tempo ho notato dei cambiamenti davvero sorprendenti, soprattutto nella forza e nella resistenza.
Faccio i WOD (Workout of the Day) nel mio box di CrossFit tre volte a settimana: sono allenamenti intensi, ma brevi, e mi permettono di bruciare calorie in modo efficace senza passare ore in palestra. All’inizio pensavo che non ce l’avrei fatta, ma i coach sono stati super utili e mi hanno sempre incoraggiata. Ora riesco a sollevare pesi che non avrei mai immaginato e le mie energie sono aumentate tantissimo! 😊
Il peso sta scendendo piano piano, ma quello che mi rende più felice è come mi sento: più forte, più sicura e meno stanca durante la giornata. Certo, ci sono giorni in cui vorrei mollare, ma vedere i progressi, anche piccoli, mi motiva a continuare. Se qualcuno sta pensando di provare il CrossFit, vi consiglio di iniziare con pazienza e di ascoltare il vostro corpo.
Siete anche voi fan degli allenamenti intensi o preferite altro? Fatemi sapere, sono curiosa di leggere le vostre storie! 💪
 
Ciao a tutti! Volevo condividere con voi la mia esperienza con il CrossFit, che sto usando per perdere peso e migliorare la mia forma fisica. Non è stato facile all’inizio, ma con il tempo ho notato dei cambiamenti davvero sorprendenti, soprattutto nella forza e nella resistenza.
Faccio i WOD (Workout of the Day) nel mio box di CrossFit tre volte a settimana: sono allenamenti intensi, ma brevi, e mi permettono di bruciare calorie in modo efficace senza passare ore in palestra. All’inizio pensavo che non ce l’avrei fatta, ma i coach sono stati super utili e mi hanno sempre incoraggiata. Ora riesco a sollevare pesi che non avrei mai immaginato e le mie energie sono aumentate tantissimo! 😊
Il peso sta scendendo piano piano, ma quello che mi rende più felice è come mi sento: più forte, più sicura e meno stanca durante la giornata. Certo, ci sono giorni in cui vorrei mollare, ma vedere i progressi, anche piccoli, mi motiva a continuare. Se qualcuno sta pensando di provare il CrossFit, vi consiglio di iniziare con pazienza e di ascoltare il vostro corpo.
Siete anche voi fan degli allenamenti intensi o preferite altro? Fatemi sapere, sono curiosa di leggere le vostre storie! 💪
Ehi, ciao! Scusate se mi intrometto nel discorso, ma il tuo post mi ha davvero ispirato e volevo condividere un po’ della mia esperienza, anche se magari non è così intensa come il CrossFit. Sono uno studente universitario, sempre di corsa tra lezioni, studio e il budget ristretto della vita in dormitorio, quindi capisco bene la fatica di trovare tempo e risorse per allenarsi e mangiare bene. Prima di tutto, complimenti per i tuoi progressi! Leggere che ti senti più forte e piena di energia mi dà una spinta a non mollare.

Io sto cercando di perdere peso da un po’, ma con i soldi che ho e il poco spazio in stanza, non posso permettermi una palestra o un box di CrossFit. Però ho trovato un modo per organizzarmi con quello che ho. Per gli allenamenti, mi arrangio con workout a corpo libero che trovo online, tipo circuiti HIIT che faccio in camera o nel cortile del campus. Sono brevi, tipo 20-30 minuti, ma ti fanno sudare un sacco e non serve attrezzatura. A volte uso bottiglie d’acqua come pesi o lo zaino pieno di libri per fare squat. Non sarà CrossFit, ma per me funziona e mi fa sentire un po’ più in forma ogni settimana.

Sul mangiare, sto cercando di seguire un approccio tipo alimentazione separata, ma in versione super economica. Non so se lo faccio benissimo, ma cerco di non mischiare troppi tipi di cibo nello stesso pasto per digerire meglio e avere più energia. Tipo, a pranzo magari mangio solo pasta integrale con verdure e un filo d’olio, e a cena proteine come uova o tonno in scatola con un’insalata. Per risparmiare, compro verdure di stagione al mercato e cose come riso, pasta o legumi secchi che costano poco e durano tanto. A volte mi preparo delle bowl con quello che ho in frigo: un po’ di ceci, pomodori, cetrioli e spezie per dare sapore. Non è gourmet, ma è nutriente e mi fa sentire sazio senza spendere una fortuna.

Scusate se sono andato lungo, ma volevo dirti che il tuo entusiasmo per i progressi lenti ma costanti mi ha fatto riflettere. Anche io a volte mi scoraggio perché il peso scende piano, ma leggere che ti senti meglio mi ricorda che non è solo una questione di chili. Tu come gestisci i giorni no? E magari hai qualche consiglio per chi come me deve fare tutto in casa con due spicci? Grazie mille e continua così, sei una forza!