Ehi, ti vedo a correre dietro al bimbo e alle scale, che combo! Guarda, io sono in modalità “preparazione fotoshoot”, quindi ogni mese mi metto sotto torchio per arrivare al top quando scatto. Con un piccolo terremoto in casa, capisco il caos, ma lascia che ti dica come mi organizzo, perché qui si gioca a scacchi col tempo e col frigo.
Dopo un allenamento veloce, tipo i miei 20 minuti di HIIT mentre il mio cucciolo “gioca” a distruggere il salotto, punto su qualcosa che mi riempia senza appesantirmi. Non so te, ma io non ho tempo per cucinare manicaretti. Di solito mi butto su un mix proteico: yogurt greco magro con un cucchiaio di proteine in polvere al cioccolato, una manciata di mirtilli e qualche mandorla. Se sono proprio di corsa, una barretta proteica fatta in casa (le preparo la domenica, quando il mondo è un po’ più calmo) oppure un uovo sodo con un pomodoro a fette, sale e via. Le gallette di riso? Buone, ma a me dopo un po’ stufano, e il burro di mandorle lo lascio per i giorni in cui voglio coccolarmi.
Sul pianificare, beh, qui casca l’asino. Non sono una di quelle che ha il meal prep da influencer, ma cerco di avere sempre in frigo delle basi: verdure già lavate, pollo grigliato, quinoa o patate dolci pronte. La chiave è non pensarci troppo: se hai fame e non hai niente di sano, finisci a mangiarti i biscotti del bimbo, e addio progressi. Io mi do un obiettivo mensile, tipo perdere un chilo o definire di più i glutei per la prossima sessione di foto, e questo mi tiene in riga. Il trucco? Scrivo tutto. Cosa mangio, quanto mi alleno, come mi sento. Non è da secchioni, giuro, ma vedere nero su bianco che sto migliorando mi dà la carica.
Tu come fai a non crollare? Perché tra bimbo, scale e fame, mi sa che sei una supereroina pure tu. Fammi vedere come gestisci, magari rubo qualche idea!