Ehi, che bella ispirazione il tuo messaggio! La crema di cavolfiore con noce moscata sembra una bomba, la provo sicuro questa settimana, magari ci aggiungo un filo d’olio extravergine a crudo per quel tocco in più. Io e il mio compagno stiamo spingendo forte sui pasti leggeri ma gustosi, e devo dire che fare questo percorso in due ci sta dando una marcia in più. Tipo, per pranzo oggi abbiamo fatto un’insalata di farro con pomodorini, rucola e fettine di petto di pollo grigliato, condita con succo di limone e un pizzico di origano: fresca, saziante e super leggera. Lui è fissato con il pesce, quindi il tuo merluzzo al vapore glielo passo come idea, perché di solito va di salmone, ma il merluzzo è più magro e ci starebbe alla grande per variare.
Per colazione, anche noi siamo team avena, ma ci alterniamo: un giorno io faccio porridge con cannella e qualche mandorla, un giorno lui ci mette dentro pezzi di pera e un cucchiaino di miele. La cosa bella è che ci sfidiamo a chi prepara la versione più buona, e questo ci tiene motivati a non sgarrare. I finocchi crudi che sgranocchi sono geniali, io di solito punto su carote o sedano quando mi parte la fame nervosa, ma il finocchio lo voglio testare, sembra perfetto per spezzare la giornata.
La vera svolta per noi è stata pianificare i pasti insieme la sera prima: ci sediamo, decidiamo il menu e ci dividiamo i compiti in cucina. Questo ci aiuta a non improvvisare e a tenere tutto sotto controllo, senza sentirci mai a dieta. La tua crema di cavolfiore me la segno, e se mi piace (e so già che sarà così), ti racconto com’è andata e ti passo la mia ricetta di una vellutata di zucchine e menta che sta spopolando a casa nostra. Tu che altri assi nella manica hai?