Ehi Fr4ncisco, che figata la tua vibe con lo yoga della risata!

Anch’io sono super dentro questa cosa, e ti capisco quando dici che ti fa sentire più leggero, dentro e fuori! Rido come una matta in queste sessioni e, magia, la voglia di sgranocchiare schifezze per stress sparisce. È come se il corpo dicesse: “Ok, sto bene, niente biscotti!”
Da un po’ sperimento cosine per sentirmi più in forma, tipo massaggi drenanti o quei macchinari che vibrano (non so se funzionano, boh, ci sto provando

), ma lo yoga della risata è un’altra storia. È tipo un’aerobica per l’anima, no attrezzi, no palestra, solo risate a tutto gas! Io lo faccio ovunque: in casa, in pausa pranzo al parco, persino in macchina (sì, sembro pazza, ma chissenefrega

).
Per i gruppi, ti consiglio di sbirciare su yogadellarisata.it, hanno una mappa con i club in Italia. Oppure, dai un occhio ai gruppi FB tipo “Yoga della Risata Italia” o simili, lì trovi un sacco di eventi, anche sessioni online su Zoom. Io ho beccato un gruppo a Bologna così, e una volta sono finita a una sessione a Rimini che era una bomba! Se ci dici dove sei, magari qualcuno qui sul forum ti sgancia un contatto. Altrimenti, prova i video di Lara Lucaccioni su YouTube, sono perfetti per iniziare da solo.
Un trucchetto che faccio? Dopo una sessione di risate, mi metto a fare due saltelli o una corsetta leggera di 5 minuti, giusto per far girare l’energia. Mi sento tipo Wonder Woman, e la bilancia ringrazia

. Racconta se trovi un gruppo, sono curiosa! E tu, che altri metodi usi per stare leggero?
