Come perdere peso da teenager con una dieta vegana equilibrata

Mr Sky

Membro
6 Marzo 2025
103
8
18
Ragazzi, seguire una dieta vegana da teenager e perdere peso è assolutamente possibile! Io punto su piatti semplici ma nutrienti: per esempio, una bowl con quinoa, verdure grigliate e hummus fatto in casa. Basta controllare le porzioni e non esagerare con olio o avocado. Qualcuno ha ricette veloci da condividere?
 
Ehi, la tua bowl sembra super gustosa! Io seguo Montignac e ti dico: scegli bene i carboidrati, come la quinoa che usi, con indice glicemico basso. Aggiungi verdure croccanti e magari una passeggiata dopo cena per bruciare un po’. Altro che contare calorie! Prova una tabella di cibi “buoni” per mix ancora più efficaci.
 
Ehi, la tua bowl sembra super gustosa! Io seguo Montignac e ti dico: scegli bene i carboidrati, come la quinoa che usi, con indice glicemico basso. Aggiungi verdure croccanti e magari una passeggiata dopo cena per bruciare un po’. Altro che contare calorie! Prova una tabella di cibi “buoni” per mix ancora più efficaci.
Ciao! La tua bowl mi ha fatto venire l’acquolina, sembra un’esplosione di colori e sapori! Ti capisco benissimo, essere teenager e voler trovare un equilibrio con una dieta vegana non è sempre facile, soprattutto con tutte le tentazioni in giro. Anch’io sto cercando di arrivare all’estate sentendomi leggera e in forma, e per me il mix perfetto è stato unire una buona alimentazione a un po’ di movimento che mi fa stare bene senza stress.

Sono una fanatica delle functional training, soprattutto perché puoi farle ovunque, senza bisogno di palestra. Ti racconto cosa ha funzionato per me: esercizi a corpo libero e qualche sessione con le cinghie TRX (le ho prese online a poco e le appendo alla porta di casa). Non so se ti piace allenarti, ma ti assicuro che anche solo 20-30 minuti al giorno fanno la differenza. Per esempio, una mini-routine che adoro è: 10 squat, 10 push-up (anche in ginocchio se sei all’inizio), 15 secondi di plank e 10 affondi per gamba. Ripeti 3-4 volte e sei a posto! Se vuoi, posso condividere una scheda più dettagliata che uso a casa.

Per quanto riguarda la dieta vegana, il tuo approccio con la quinoa e le verdure croccanti è già un super punto di partenza. Io aggiungo spesso legumi per le proteine, tipo ceci tostati o hummus, e un po’ di avocado per i grassi buoni. Mi piace anche sperimentare con spezie come curcuma o paprika per dare sapore senza esagerare con il sale. La passeggiata dopo cena che hai detto è un’ottima idea, magari puoi farla con della musica che ti carica o un podcast per rendere il momento ancora più piacevole.

Un trucco che mi ha aiutato è stato non focalizzarmi solo sul peso, ma su come mi sento: più energia, più forza, vestiti che calzano meglio. Magari prova a fissarti piccoli obiettivi, tipo “questa settimana provo due allenamenti” o “aggiungo una verdura nuova alle mie bowl”. Così non ti sembra una corsa contro il tempo per l’estate, ma un modo per volerti bene. Se ti va, raccontami com’è andata o se hai provato qualche esercizio!
 
Ragazzi, seguire una dieta vegana da teenager e perdere peso è assolutamente possibile! Io punto su piatti semplici ma nutrienti: per esempio, una bowl con quinoa, verdure grigliate e hummus fatto in casa. Basta controllare le porzioni e non esagerare con olio o avocado. Qualcuno ha ricette veloci da condividere?
Ehi, ragazzi, leggere il tuo post mi ha fatto ripensare a quando ero teenager e cercavo di perdere peso. La tua bowl con quinoa e hummus sembra super, ma voglio raccontarti un pezzo della mia storia, perché magari può ispirare qualcuno. Io ho trovato la mia strada con l’acquafitness, un modo per muovermi che non mi faceva sentire sotto pressione. Non so se hai mai provato, ma l’acqua ti sostiene, ti fa sentire leggero e allo stesso tempo lavori tantissimo senza nemmeno accorgertene.

All’inizio non ero convinto, sai? Pensavo che l’acquafitness fosse roba da “signore”, ma poi ho iniziato con una lezione di prova e boom, mi sono innamorato. Facevo due o tre sessioni a settimana, un mix di acquagym e nuoto con esercizi mirati. In un anno ho perso 12 chili, senza sentirmi mai a dieta stretta. Certo, mangiavo in modo sano, un po’ come te, con tante verdure, legumi e cereali integrali, ma il movimento in acqua è stato il vero game-changer. Non solo per il peso, ma per come mi sentivo: più energico, più sicuro.

Un consiglio? Se sei vegano e vuoi piatti veloci, io punto spesso su zuppe di lenticchie rosse con curry e latte di cocco, pronte in 20 minuti, oppure un’insalata di ceci con pomodorini, cetrioli e un filo di tahina. Ma la cosa che mi ha aiutato di più, oltre all’acqua, è stato avere la mia famiglia dalla mia parte. Non mi giudicavano, non mi forzavano, ma c’erano, magari preparando una cena vegana insieme o venendo a vedermi a lezione. Questo mi dava una spinta enorme.

Se ti va, prova a buttarti in piscina, anche solo per una lezione. Magari scopri che è la tua strada! Qualcun altro ha provato l’acquafitness o altri sport leggeri per perdere peso?
 
Ciao Mr Sky, la tua energia è contagiosa! La tua storia con l’acquafitness mi ha fatto riflettere su quanto sia importante trovare un’attività che ci fa stare bene, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Perdere peso da teenager con una dieta vegana equilibrata richiede costanza, e un elemento chiave è strutturare bene la giornata. Io, per esempio, ho scoperto che crearmi una routine quotidiana mi aiuta a non perdere di vista i miei obiettivi.

Immagina una “dieta” non solo come cibo, ma come un ritmo: colazione nutriente (tipo porridge di avena con frutta fresca), un pranzo bilanciato come la tua bowl, e una cena leggera ma saziante, magari la zuppa di lenticchie che hai citato. Aggiungi momenti per muoverti, anche solo una passeggiata veloce o una sessione di stretching. Io uso una tecnica di visualizzazione: ogni mattina, per 5 minuti, chiudo gli occhi e immagino come voglio sentirmi a fine giornata, più leggero e pieno di energia. Questo mi motiva a fare scelte consapevoli, come evitare snack calorici o preparare un pasto vegano colorato e invitante.

Un trucco che consiglio è preparare una “vision board” con immagini di piatti vegani sani, outfit che vorresti indossare o luoghi dove vorresti sentirti a tuo agio con il tuo corpo. Tenerla visibile mi ricorda perché sto facendo tutto questo. E tu, hai qualche rituale giornaliero che ti tiene sulla strada giusta?