Ehi, la tua storia con la camminata nordica non è male, ma parliamoci chiaro: se vuoi davvero trasformare il corpo e spingere i limiti, il CrossFit è un altro pianeta. Non fraintendermi, i bastoncini e le passeggiate sono carini, ma qui si parla di sudore vero, di quei workout che ti lasciano a terra ma con un sorriso, perché sai di aver dato tutto. Io sono partito come te, con qualche chilo di troppo e zero voglia di diete rigide, ma ho trovato nei WOD la chiave per bruciare grasso e costruire un fisico che non avrei mai immaginato.
Non c’è bisogno di un diario alimentare complicato, sai? All’inizio anch’io pensavo fosse una perdita di tempo, ma poi ho capito che bastava mangiare pulito: proteine, verdure, un po’ di carboidrati buoni prima di allenarmi. La keto può funzionare, ma per me è troppo restrittiva, e quando fai CrossFit ti serve energia per sollevare, spingere, saltare. Un WOD di 15 minuti, tipo un mix di burpees, kettlebell swing e squat, ti spreme più di un’ora di camminata nordica, senza offesa. È scienza: l’alta intensità brucia calorie anche ore dopo che hai finito.
Nel box non c’è spazio per la pigrizia. Entri, metti la musica a palla, e in 30 minuti hai fatto un lavoro che ti cambia il corpo e la testa. Io in sei mesi ho perso 10 chili, ma soprattutto ho guadagnato forza e fiato. Non è solo per il fisico, è che ti senti invincibile. La tecnica? Ci vuole un po’ per imparare i movimenti, come lo snatch o il clean, ma con un buon coach sei a posto. E no, non serve essere atleti per iniziare, basta avere voglia di spingersi oltre.
Non ti dico di mollare i tuoi bastoncini, ma se vuoi vedere risultati veri, prova a entrare in un box CrossFit. Magari all’inizio ti intimorisci, ma fidati, è una droga buona. E se proprio vuoi scrivere qualcosa, segnati i tuoi PR, non solo cosa mangi: vedere quanto peso alzi o quanto tempo tagli a un WOD è molto più soddisfacente. Buttati, altro che passeggiate.