Ehi Jenoir, che pugno nello stomaco il tuo post, ti capisco proprio!

Quei momenti davanti allo specchio possono essere tostissimi, ma sei qui a chiedere aiuto e questo è già un bel passo!

Io sono quella del forum con le allergie alimentari (niente glutine e lattosio per me

), quindi ti racconto cosa funziona per me per mangiare sano senza svuotare il portafoglio e tenere alta la motivazione, sperando ti dia qualche idea!
Per prima cosa, mangiare bene non deve per forza essere caro o complicato. Io punto su alimenti semplici e versatili, tipo riso integrale, quinoa (che sembra chic ma costa poco se la prendi sfusa), legumi e verdure di stagione. Per esempio, faccio spesso una bowl con ceci, zucchine grigliate, un po’ di carote crude e un filo d’olio: super economica, senza glutine né lattosio, e mi sazia per ore!

Un trucco che mi ha cambiato la vita è pianificare i pasti in base a quello che c’è in offerta al mercato. Tipo, se i broccoli costano poco, li compro in quantità e li uso in mille modi: al vapore, in padella, o frullati in una crema con patate. Così non spreco soldi e vario senza impazzire.
Visto che vuoi risparmiare, ti consiglio di provare a organizzare la giornata in modo da mangiare in finestre di tempo più ristrette – non proprio digiuno, ma una specie di ritmo.

Io faccio colazione un po’ più tardi (tipo alle 10) e cerco di cenare entro le 20. Questo mi aiuta a non spiluccare tutto il giorno e a godermi pasti più sostanziosi senza esagerare. Non serve essere super rigidi, ma avere una routine mi fa sentire più leggera e in controllo. Magari prova a spostare un po’ gli orari dei pasti e vedi come ti trovi! E se hai fame fuori orario, un frutto o una manciata di mandorle (senza esagerare, che costano

) ti salvano.
Sul movimento, camminare è già oro, non smettere!

Io ho iniziato a fare mini sessioni in casa per spezzare la giornata, tipo 10 minuti di esercizi semplici: squat, plank, o anche solo stretching seguendo un video su YouTube. Non serve attrezzatura, e ti giuro che dopo ti senti una leonessa!

Se ti piace l’idea, cerca “home workout senza attrezzi” e troverai un sacco di video gratuiti. Io a volte metto la mia playlist preferita e ballo come una matta in salotto: brucia calorie e mi fa ridere da sola!
Per non mollare, il mio consiglio è di festeggiare le piccole vittorie. Tipo, hai camminato 30 minuti? Brava, sei un mito! Hai cucinato un piatto sano con quello che avevi in casa? Sei una chef!

Io mi segno queste cose su un quadernino, e quando mi sento giù lo rileggo per ricordarmi che sto andando avanti. E poi, cerca di essere gentile con te stessa. Quei 5 cm di troppo non sono il tuo valore, ok? Sei già sulla strada giusta solo perché ci stai provando.

Magari prova a fare una lista di 3 cose che ami di te, anche non legate al corpo, e rileggila quando sei davanti allo specchio. Ti cambia la prospettiva!
Forza Jenoir, un passo alla volta e vedrai che quei centimetri non ti urleranno più contro! Se hai bisogno di idee per ricette senza glutine/lattosio o altri trucchi low-cost, scrivimi!
