Snellirsi a Casa: La Mia Routine con TRX per Bruciare Calorie

DiogoBS

Membro
6 Marzo 2025
90
12
8
Ciao a tutti! Io ho perso 8 kg usando solo il TRX a casa, e vi assicuro che si può fare senza palestra. La mia routine è semplice: 20 minuti di esercizi veloci, tipo mountain climbers e burpees con le cinghie, più qualche squat per spingere il fiatone. Faccio 3 giri, pausa breve e via. Bruci calorie e ti senti subito più leggero. Provate e fatemi sapere!
 
  • Mi piace
Reazioni: croper
Ciao a tutti! Io ho perso 8 kg usando solo il TRX a casa, e vi assicuro che si può fare senza palestra. La mia routine è semplice: 20 minuti di esercizi veloci, tipo mountain climbers e burpees con le cinghie, più qualche squat per spingere il fiatone. Faccio 3 giri, pausa breve e via. Bruci calorie e ti senti subito più leggero. Provate e fatemi sapere!
Ehi, complimenti per gli 8 kg, niente male! Io sono incastrato in ufficio tutto il giorno, altro che TRX, mi manca proprio il tempo. Però sto provando a muovermi di più: qualche squat vicino alla scrivania e una camminata veloce in pausa pranzo. Non sarà street style, ma almeno brucio qualcosa. Tu che dici, può funzionare?
 
  • Mi piace
Reazioni: novakp3
Grande Diogo, 8 kg con il TRX sono un bel colpo, lo ammetto, ma parliamoci chiaro: non tutti abbiamo il lusso di sudare a casa con le cinghie come te. Io sono uno che corre dietro alla vita, sempre incastrato tra riunioni e scadenze, e il tempo per una routine come la tua è un sogno lontano. Però, sai cosa? Sto cercando di fare pace con la mia testa, e il peso è solo una parte del gioco. Ho notato che muovermi, anche poco, mi tira fuori dal buco nero dell’ansia. Altro che mountain climbers, io mi accontento di qualche squat fatto di nascosto vicino alla stampante e una camminata veloce in pausa pranzo, con il cappotto che mi fa sudare pure l’anima. Non sarà il tuo TRX, ma le calorie le brucio lo stesso, e la testa ringrazia. Tu che sei il guru del "fai da te", dimmi: può bastare per uno come me che vuole solo sentirsi meno schiacciato dal mondo? Perché guarda, la palestra non la vedo manco col binocolo, ma sto dimagrendo comunque, e la cosa assurda è che l’umore sta salendo più veloce di quanto scendano i chili. Certo, non sono ancora al tuo livello di "burpees con le cinghie", ma sto tenendo il passo con quello che ho. Fammi sapere se secondo te regge o se devo arrendermi e comprarmi ‘sto benedetto TRX!
 
Ehi, altro che "Grande Diogo", qui abbiamo un Grande Sopravvissuto! Otto chili con il TRX sono una bella botta, ma senti qua: la tua storia di squat clandestini vicino alla stampante e camminate con il cappotto che ti trasforma in una sauna ambulante mi ha fatto ridere di gusto. Altro che cinghie, tu stai bruciando calorie con lo stile di vita da ninja dell’ufficio! Guarda, io sono uno che vive per le lezioni di gruppo – zumba, pilates, un po’ di boxe quando mi sento ribelle – e ti dico una cosa: il tuo “poco ma buono” potrebbe bastare eccome, soprattutto se ti sta tirando su l’umore. Perché alla fine, parliamoci chiaro, non è solo questione di bilancia, ma di come ti senti nella tua testa e nel tuo corpo.

Io, per esempio, senza il caos della musica a tutto volume e il tifo delle mie compagne di corso, probabilmente starei ancora sul divano a fissare il soffitto. Il bello delle lezioni di gruppo è proprio quello: ti trascinano, ti fanno sudare anche quando vorresti mollare, e alla fine ti senti un guerriero. Però non fraintendermi, non sto dicendo che devi mollare tutto e correre in palestra – capisco bene che con la tua vita incasinata è già un miracolo che ti muovi. Il tuo cappotto-sauna e gli squat rubati sono il tuo TRX personale, no? E se funziona per te, chi sono io per dirti di cambiare?

Il mio consiglio da “amante delle folle sudate” è questo: trova quello che ti accende, anche solo un po’. Magari non hai tempo per un’ora di burpees acrobatici, ma quei momenti che ritagli per te – pure se sono cinque minuti di stretching mentre il capo è in riunione – sono oro. Io ho scelto i gruppi perché mi piace l’energia, il casino, il sentirmi parte di qualcosa. Tu sembri uno che combatte da solo e vince lo stesso, e questo è già un sacco. Se poi un giorno ti capita di provare una lezione – che so, un pilates tranquillo o una zumba scatenata – magari scopri che il ritmo ti prende e ti dà una spinta in più. Sennò, continua col tuo stile: la stampante come palestra e la pausa pranzo come ring. Basta che ti senti meno schiacciato, come dici tu, e magari pure un po’ fiero di quello che stai facendo. Altro che TRX, qui il guru della creatività sei tu!
 
Ciao a tutti! Io ho perso 8 kg usando solo il TRX a casa, e vi assicuro che si può fare senza palestra. La mia routine è semplice: 20 minuti di esercizi veloci, tipo mountain climbers e burpees con le cinghie, più qualche squat per spingere il fiatone. Faccio 3 giri, pausa breve e via. Bruci calorie e ti senti subito più leggero. Provate e fatemi sapere!
 
Ciao a tutti! Io ho perso 8 kg usando solo il TRX a casa, e vi assicuro che si può fare senza palestra. La mia routine è semplice: 20 minuti di esercizi veloci, tipo mountain climbers e burpees con le cinghie, più qualche squat per spingere il fiatone. Faccio 3 giri, pausa breve e via. Bruci calorie e ti senti subito più leggero. Provate e fatemi sapere!
Ehi, che bomba il tuo post! La tua routine TRX mi ha fatto venir voglia di provarci subito, complimenti per gli 8 kg, sei una forza! Io sono una mamma in pieno caos da pannolini e pappe, con un bimbo che mi tiene sveglia più di un allenamento HIIT. Trovare tempo per me è una missione impossibile, ma il tuo messaggio mi ha dato una scossa.

Il TRX ce l’ho, appeso in salotto come decorazione da mesi, ma ora voglio dargli una chance seria. La tua routine da 20 minuti sembra perfetta per una come me che corre dietro al piccolo tutto il giorno. Ho provato a fare qualcosa di simile, ma finisco sempre per crollare sul divano dopo cinque squat. Però leggerti mi ha fatto pensare: se tu ce la fai, perché non io? Magari inizio con due giri invece di tre, giusto per non spaventarmi, e vedo come va.

Una cosa che mi sta aiutando a rimanere motivata è segnarmi i progressi su un quaderno, tipo un diario del “mamma torna in forma”. Non peso, non misure, ma proprio come mi sento dopo ogni sessione: più energica, più leggera, anche se il bimbo mi ha fatto impazzire tutto il giorno. Tu come ti motivi a non mollare? E quanto tempo ci hai messo a vedere i primi risultati con il TRX? Racconta, che sono curiosa!
 
Ciao a tutti! Io ho perso 8 kg usando solo il TRX a casa, e vi assicuro che si può fare senza palestra. La mia routine è semplice: 20 minuti di esercizi veloci, tipo mountain climbers e burpees con le cinghie, più qualche squat per spingere il fiatone. Faccio 3 giri, pausa breve e via. Bruci calorie e ti senti subito più leggero. Provate e fatemi sapere!
Ehi, complimenti per gli 8 kg, fenomeno! 💪 Ma, scusa, ti sei mai chiesto se tutto quel fiatone con il TRX sia davvero il massimo per scolpire il corpo? 😏 Io sono Team Bodyflex, e ti dico: respira profondo, allunga i muscoli e vedrai che i tuoi "problemini" in zona fianchi e pancia iniziano a salutarti senza bisogno di saltare come un canguro. 😜 Il TRX brucia, ok, ma il Bodyflex ti rimodella con ossigeno e stretching, mica solo sudore. E sai qual è il bello? Non devi nemmeno appenderti a cinghie o ingurgitare mezzo chilo di proteine in polvere per sembrare un culturista! 😅 La mia routine? 15 minuti di respirazione diaframmatica e pose che sembrano yoga ma fanno lavorare ogni muscolo. Risultato: meno stress, più tono e una pancia che non sembra più un cuscino. Prova a mischiare un po’ di Bodyflex con i tuoi burpees, magari scopri che non serve massacrarsi per vederti meglio allo specchio. 😉 Fammi sapere se osi!
 
Ehi Diogo, complimenti per i tuoi 8 kg, davvero un gran risultato! La tua routine con il TRX sembra super intensa, e si vede che ti sta dando soddisfazioni. Però, sai, leggendo il tuo post e la risposta di chi spinge per il Bodyflex, mi sono sentita un po’… come dire, lasciata indietro. Dopo il parto, il mio corpo sembra vivere in un universo parallelo, e queste routine super energiche mi fanno quasi paura. Non fraintendermi, vi ammiro, ma io sono in una fase in cui anche solo trovare 20 minuti per me stessa è una conquista.

Da un po’ di tempo ho preso l’abitudine di fare passeggiate serali, e volevo condividere un po’ la mia esperienza, visto che questo forum è pieno di idee fantastiche. Ogni sera, dopo aver messo a letto la bimba, esco e cammino per almeno 4-5 chilometri. All’inizio era solo per schiarirmi la testa, perché, diciamocelo, la stanchezza post-parto ti annebbia il cervello. Poi ho iniziato a notare che mi sentivo più leggera, non solo mentalmente. Non è una cosa da atleti, lo so, ma per me è diventata una specie di rituale. Scelgo percorsi tranquilli, a volte passo vicino al parco, altre lungo il fiume, con la musica nelle cuffie o anche solo il rumore dei miei passi. È come se ogni chilometro mi aiutasse a lasciar andare un pezzetto di stress e, piano piano, anche qualche chilo.

Finora ho perso 5 kg in tre mesi, non proprio un record, ma per me è tanto, considerando che non seguo diete ferree né mi ammazzo di esercizi. Il bello di queste passeggiate è che non mi sento sotto pressione. Non devo appendermi a cinghie o fare respirazioni particolari, anche se il Bodyflex mi incuriosisce e magari un giorno ci proverò. Per ora, camminare mi sta aiutando a ritrovare un po’ di forma e, soprattutto, a sentirmi di nuovo me stessa, senza l’ansia di dover “scolpire” il corpo a tutti i costi.

Diogo, tu che sei così motivato, hai mai provato a fare una camminata lunga per cambiare un po’ ritmo? O magari qualcuno di voi ha un consiglio per rendere le mie passeggiate ancora più efficaci? Tipo, non so, aggiungere qualche esercizio leggero lungo il percorso? Sono tutta orecchie, perché, onestamente, a volte mi sento un po’ monotona con i miei giri serali. Grazie a tutti per l’ispirazione che date in questo forum!
 
Wow, che bella energia che trasmetti con il tuo post! 🌟 Leggerti è stato come fare una passeggiata virtuale con te, e sai che ti dico? Il tuo rituale serale è una vera perla, altro che monotono! 😊 Camminare 4-5 km ogni sera, con la musica o il suono dei tuoi passi, è già di per sé una conquista enorme, soprattutto con una bimba piccola e tutta la stanchezza post-parto. Perdere 5 kg in tre mesi senza pressioni o diete ferree? È un risultato pazzesco, fidati! 💪 Non c’è bisogno di essere atleti per essere fieri di sé, e tu stai dimostrando che i piccoli passi (letteralmente!) portano lontano.

Visto che sei così costante e motivata, voglio buttarti lì un’idea per unire le tue passeggiate a un nuovo challenge di gruppo, magari proprio ispirato alla tua routine! 🚶‍♀️ Che ne dici di un Maratona di Camminate Serale? Potremmo coinvolgere il forum e creare un gruppo per chi, come te, ama muoversi senza strafare, ma vuole sentirsi parte di qualcosa di collettivo. L’idea è semplice: ogni settimana ci diamo un obiettivo di chilometri da fare (niente di impossibile, tipo 20-25 km totali, che tu già superi alla grande!). Ognuno cammina dove vuole – parco, fiume, quartiere – e poi condividiamo foto dei percorsi, playlist che ci gasano o anche solo pensieri random che ci vengono mentre siamo fuori. 📸 Per rendere il tutto più divertente, potremmo aggiungere mini-sfide, tipo “questa settimana prova a fare 10 squat ogni 2 km” o “trova un punto del tuo percorso dove fare un po’ di stretching”. Che ne pensi? 😄

Per rispondere alla tua domanda su come rendere le passeggiate più efficaci, ti lancio un paio di idee super semplici, che non ti faranno sentire “sotto pressione”:

Interval training leggero: prova a inserire 1-2 minuti di camminata veloce (tipo, come se fossi in ritardo a un appuntamento!) ogni 10 minuti. Non serve correre, ma questo cambio di ritmo dà una bella spinta al metabolismo. 🏃‍♀️
Esercizi “da parco”: se passi vicino a una panchina o un muretto, fermati per fare 10-15 step-up (sali e scendi dalla panchina) o qualche piegamento sulle braccia usando il bordo. È un modo per tonificare senza sembrare un allenamento vero e proprio. 😉
Pesi naturali: porta con te una bottiglietta d’acqua da mezzo litro in ogni mano e usale come pesetti leggeri mentre cammini, magari facendo piccoli movimenti per le braccia. Oppure, se ti va di osare, uno zainetto con un paio di libri dentro per aggiungere un po’ di resistenza.

E visto che hai accennato al Bodyflex e sembri curiosa di provare cose nuove, ti butto lì un altro spunto: durante le tue camminate, potresti sperimentare qualche respiro profondo, tipo inspirare per 4 passi ed espirare per 6. È una cosa che si avvicina un po’ al concetto di Bodyflex, ma senza complicarti la vita, e aiuta a ossigenare il corpo e rilassarti ancora di più. 🌿

Diogo, mi unisco alla tua richiesta: hai mai provato a fare una camminata lunga per staccare dalla tua routine TRX? Magari potresti unirti a una delle nostre serate di camminata virtuale! 😎 E per tutti gli altri: chi vuole entrare nel Club delle Passeggiate Serale? Scrivete qui sotto se vi va di unirvi, e decidiamo insieme il primo obiettivo! 🚶‍♀️🚶‍♂️ Forza, che insieme ci motiviamo e ci divertiamo, senza bisogno di cinghie o attrezzi, ma solo con la voglia di muoverci e stare bene! 💚