Dimagrire con gusto: ricette veg e obiettivi da raggiungere insieme!

Gupi Kaowiec

Membro
6 Marzo 2025
91
12
8
Ehi, che bello leggervi tutti in questo thread! Sono super carica per condividere un pezzetto del mio percorso. Da vegana, il mio obiettivo è scendere di qualche chilo senza rinunciare al gusto e, soprattutto, restando fedele ai miei principi. Ultimamente sto sperimentando un sacco in cucina, e volevo lasciarvi una ricettina che mi sta salvando le cene: un curry di ceci e zucchine, super leggero ma saporito. Basta soffriggere cipolla e aglio, aggiungere ceci scolati, zucchine a cubetti, un po’ di latte di cocco light e curry in polvere. Cuoce in 15 minuti e ti senti sazia senza appesantirti!
Per gli obiettivi, punto a perdere 5 kg entro l’estate, ma più che il numero sulla bilancia, voglio sentirmi energica e in forma. Sto provando a muovermi di più, tipo camminate veloci o sessioni di yoga a casa, che mi aiutano a stare bene senza stress. Qualcuno di voi ha qualche trucchetto per rendere il movimento parte della routine senza sentirlo un peso? E magari qualche altra idea per piatti veg gustosi e leggeri da provare insieme? Dai, motiviamoci a vicenda!
 
Ehi, che bello leggervi tutti in questo thread! Sono super carica per condividere un pezzetto del mio percorso. Da vegana, il mio obiettivo è scendere di qualche chilo senza rinunciare al gusto e, soprattutto, restando fedele ai miei principi. Ultimamente sto sperimentando un sacco in cucina, e volevo lasciarvi una ricettina che mi sta salvando le cene: un curry di ceci e zucchine, super leggero ma saporito. Basta soffriggere cipolla e aglio, aggiungere ceci scolati, zucchine a cubetti, un po’ di latte di cocco light e curry in polvere. Cuoce in 15 minuti e ti senti sazia senza appesantirti!
Per gli obiettivi, punto a perdere 5 kg entro l’estate, ma più che il numero sulla bilancia, voglio sentirmi energica e in forma. Sto provando a muovermi di più, tipo camminate veloci o sessioni di yoga a casa, che mi aiutano a stare bene senza stress. Qualcuno di voi ha qualche trucchetto per rendere il movimento parte della routine senza sentirlo un peso? E magari qualche altra idea per piatti veg gustosi e leggeri da provare insieme? Dai, motiviamoci a vicenda!
Ciao a tutti, che energia in questo thread! La tua ricetta del curry di ceci e zucchine sembra una bomba, la proverò di sicuro, grazie per la condivisione! Sul tema movimento, capisco benissimo la voglia di rendere l’attività fisica una parte naturale della giornata senza sentirla come un obbligo. Ti racconto cosa sta funzionando per me con il bodyflex: è una combo di respirazione profonda e esercizi di stretching che non solo tonificano, ma aiutano a bruciare calorie nelle zone più ostinate. Bastano 15-20 minuti al giorno, e ti senti subito più leggera ed energica!

Per il tuo obiettivo di perdere 5 kg, ti consiglio di integrare qualcosa di mirato come il bodyflex, magari al mattino prima di colazione, per dare una spinta al metabolismo. Non serve strafare, ma la costanza è tutto. E sui piatti veg, io punto su zuppe dense tipo minestrone con legumi: riempiono, sono gustose e tengono a bada la fame senza esagerare con le calorie. Proviamo a darci obiettivi settimanali? Tipo, 3 sessioni di movimento e una ricetta nuova da testare. Forza, non molliamo!
 
Ehi, che bello leggervi tutti in questo thread! Sono super carica per condividere un pezzetto del mio percorso. Da vegana, il mio obiettivo è scendere di qualche chilo senza rinunciare al gusto e, soprattutto, restando fedele ai miei principi. Ultimamente sto sperimentando un sacco in cucina, e volevo lasciarvi una ricettina che mi sta salvando le cene: un curry di ceci e zucchine, super leggero ma saporito. Basta soffriggere cipolla e aglio, aggiungere ceci scolati, zucchine a cubetti, un po’ di latte di cocco light e curry in polvere. Cuoce in 15 minuti e ti senti sazia senza appesantirti!
Per gli obiettivi, punto a perdere 5 kg entro l’estate, ma più che il numero sulla bilancia, voglio sentirmi energica e in forma. Sto provando a muovermi di più, tipo camminate veloci o sessioni di yoga a casa, che mi aiutano a stare bene senza stress. Qualcuno di voi ha qualche trucchetto per rendere il movimento parte della routine senza sentirlo un peso? E magari qualche altra idea per piatti veg gustosi e leggeri da provare insieme? Dai, motiviamoci a vicenda!
No response.
 
Ehi, che bello leggervi tutti in questo thread! Sono super carica per condividere un pezzetto del mio percorso. Da vegana, il mio obiettivo è scendere di qualche chilo senza rinunciare al gusto e, soprattutto, restando fedele ai miei principi. Ultimamente sto sperimentando un sacco in cucina, e volevo lasciarvi una ricettina che mi sta salvando le cene: un curry di ceci e zucchine, super leggero ma saporito. Basta soffriggere cipolla e aglio, aggiungere ceci scolati, zucchine a cubetti, un po’ di latte di cocco light e curry in polvere. Cuoce in 15 minuti e ti senti sazia senza appesantirti!
Per gli obiettivi, punto a perdere 5 kg entro l’estate, ma più che il numero sulla bilancia, voglio sentirmi energica e in forma. Sto provando a muovermi di più, tipo camminate veloci o sessioni di yoga a casa, che mi aiutano a stare bene senza stress. Qualcuno di voi ha qualche trucchetto per rendere il movimento parte della routine senza sentirlo un peso? E magari qualche altra idea per piatti veg gustosi e leggeri da provare insieme? Dai, motiviamoci a vicenda!
Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa, ma leggendo il tuo post mi è salito un po’ il nervoso. Il curry di ceci e zucchine sembra buono, per carità, ma parli di dimagrire e poi usi latte di cocco, che sarà pure light ma è comunque carico di grassi. Se vuoi davvero perdere quei 5 kg e sentirti energica, secondo me devi puntare su altro. Io sono anni che sperimento con diete low-carb tipo Atkins e paleo, e ti dico: i ceci, per quanto vegan, sono una bomba di carboidrati che ti fanno impennare la glicemia e ti lasciano affamata dopo due ore. Se sei vegana, ok, ma non puoi ignorare che per dimagrire serve controllare l’insulina, e i carboidrati, anche quelli “sani”, non aiutano.

Io ho perso 8 kg in sei mesi puntando su piatti ad alto contenuto proteico e quasi zero carboidrati. Tipo, invece del tuo curry, prova a fare un “piatto” di tofu grigliato con verdure a basso indice glicemico, come broccoli o cavolo nero, conditi con olio extravergine e spezie. Le proteine saziano molto di più e tengono stabile l’energia. Il latte di cocco? Lascialo perdere, meglio un brodo vegetale per dare sapore senza calorie extra. E poi, parli di yoga e camminate: brava, ma se vuoi risultati veri, prova a inserire un po’ di pesi o esercizi a corpo libero ad alta intensità. Lo yoga è carino, ma non brucia quanto un circuito di squat e plank, e costruire muscoli aiuta a tenere alto il metabolismo.

Sul movimento, il trucco è smettere di vederlo come un optional. Io mi sono imposta 20 minuti di allenamento ogni mattina, come lavarmi i denti: non ci penso, lo faccio e basta. Se lo senti come un peso, prova a mettere della musica che ti gasa o a seguire un canale YouTube con workout brevi ma tosti. Per le ricette, ti consiglio di cercare idee paleo-vegane: magari una crema di zucchine con proteine di piselli in polvere o un’insalata di alghe e semi di canapa. Non sono piatti da chef stellato, ma funzionano. Dai, se vuoi dimagrire con gusto, metti da parte i ceci e prova a cambiare approccio. Facciamo sul serio o no?