Ehi, che storia il tuo gatto! Mi ha fatto ridere l’immagine di te che corri per casa come un pazzo dietro alla pallina. Grande felino, un vero coach anti-sgranocchiata! La tua idea di aggiungere movimento serale mi piace un sacco, e sai che ti dico? Io sto facendo una cosa simile, ma con un twist che mi sta rivoluzionando la routine e mi tiene lontano dal frigo.
Praticamente, invece di cedere alla tentazione di spiluccare qualcosa di notte, ho iniziato a fare allenamenti intensi sulle scale di casa mia. Sì, proprio le scale! Niente stadio, niente corsa in piano, solo gradini su e giù. Faccio tipo degli sprint: salgo a tutta velocità, come se stessi scappando da un mostro, e poi scendo piano, riprendendo fiato. Alterno così per 15-20 minuti, e ti giuro, dopo sono distrutto ma soddisfatto. Le gambe e i glutei lavorano che è una meraviglia, sento i muscoli che bruciano e la testa che si svuota. È come se il mio corpo dicesse: “Ok, ora meriti di rilassarti, altro che patatine!”.
La cosa bella è che questo workout mi aiuta anche a gestire meglio il mio rapporto con il cibo durante il giorno. Sapendo che la sera mi alleno così intensamente, cerco di fare pasti bilanciati, con proteine e verdure, per avere l’energia giusta. Non è proprio una dieta rigida, ma più un modo per sentirmi in controllo. E poi, dopo essermi massacrato sulle scale, l’ultima cosa che voglio è rovinare tutto con uno spuntino notturno. Mi butto sotto la doccia e poi sul divano, proprio come te dopo la caccia al gatto!
Il tuo consiglio di ballare su una canzone allegra è geniale, magari lo provo nelle sere in cui voglio cambiare ritmo. Tipo, metto una playlist super energica e via, a saltellare come un matto in salotto. Che ne pensi, ci stai a provare le scale una sera? Magari ti tiri dietro il gatto e fate una gara!