La mia avventura con il coaching online: risultati sorprendenti e qualche sfida!

  • Autore discussione Autore discussione gaciu
  • Data d'inizio Data d'inizio

gaciu

Membro
6 Marzo 2025
91
10
8
Ragazzi, non vedevo l’ora di tornare qui a raccontarvi come sta andando la mia esperienza con il coaching online! Sono al terzo mese della mia programma con un trainer e un nutrizionista che mi seguono a distanza, e devo dire che i risultati mi stanno lasciando a bocca aperta. Non pensavo che un percorso del genere potesse essere così efficace, eppure eccomi qui, con 8 chili in meno e una energia che non avevo da anni.
Il bello di questo formato è che tutto è personalizzato. Il mio trainer mi ha creato un piano di allenamenti che faccio a casa, con quello che ho a disposizione, niente palestra o attrezzature costose. Mi manda video per controllare la tecnica e ogni settimana ci sentiamo per aggiustare il tiro. Stessa cosa con il nutrizionista: mi ha fatto un piano alimentare che non mi fa sentire a dieta, ma mi aiuta a tenere sotto controllo le calorie e a scegliere cibi che mi danno la carica. Non vi nego che all’inizio ero scettica, perché senza qualcuno che ti controlla dal vivo pensavo di mollare subito, ma il fatto di avere loro sempre a disposizione con messaggi o chiamate mi tiene super motivata.
Ci sono anche dei lati meno facili, certo. A volte mi manca avere un contatto diretto, tipo un allenatore che ti corregge sul posto o un gruppo con cui condividere il sudore. E poi, gestire tutto da sola richiede disciplina: se non ti organizzi con i pasti o gli allenamenti, nessuno viene a bussarti alla porta per rimetterti in riga. Un altro aspetto è la connessione internet: una volta la videochiamata con il trainer si è interrotta proprio mentre stavo facendo squat, e ho dovuto arrangiarmi con le istruzioni scritte!
Però, sapete cosa? I progressi che vedo allo specchio e il modo in cui mi sento mi ripagano di tutto. Le consulenze regolari sono il mio momento preferito: parliamo dei miei obiettivi, di come mi sento, e loro mi danno sempre qualche trucco nuovo per tenere alta la motivazione. Ultimamente stiamo lavorando molto su come bilanciare i carboidrati e le proteine per avere più energia senza accumulare peso, e sto scoprendo un sacco di ricette che non avrei mai provato da sola.
Insomma, questo percorso online mi sta insegnando tanto, non solo sul mio corpo ma anche sulla costanza. Non è perfetto, ma per me sta funzionando alla grande. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati? Sono curiosa di sapere!
 
Che storia interessante! Mi ha colpito molto leggere dei tuoi progressi con il coaching online, 8 chili in meno sono un risultato fantastico 😊. Anche io sono un fan delle diete low-carb e sto sperimentando da un po’ con approcci come Atkins e paleo, quindi capisco quanto sia importante trovare un equilibrio che funzioni per il proprio corpo.

Il tuo percorso sembra davvero ben strutturato, soprattutto per la personalizzazione del piano alimentare e degli allenamenti. Quello che dici sui carboidrati e le proteine mi fa riflettere: è una sfida comune trovare il giusto bilanciamento, soprattutto se si vuole mantenere l’energia senza esagerare. Con le diete low-carb, ad esempio, ho notato che all’inizio è facile sentirsi stanchi se non si integrano abbastanza grassi sani o proteine di qualità. Tu stai trovando difficoltà del genere, o il tuo nutrizionista ti sta guidando bene su questo aspetto?

Una cosa che mi ha fatto sorridere è stato l’episodio della videochiamata interrotta durante gli squat – capita, la tecnologia a volte ci gioca brutti scherzi! Però è vero quello che dici sulla disciplina: senza qualcuno che ti segue in presenza, serve davvero tanta forza di volontà. Io, per esempio, ho trovato utile tenere un diario alimentare e degli allenamenti, così riesco a monitorare meglio i progressi e non mi perdo d’animo.

Sul discorso dei lati meno facili, hai ragione: il contatto umano manca, e a volte anche io sento la mancanza di un gruppo o di un coach che ti dà una spinta reale. Però i risultati che stai vedendo sembrano valere la pena, e questo è quello che conta davvero 👍.

Se posso darti un consiglio da “collega” di sperimentazioni alimentari, fai attenzione a non eliminare del tutto i carboidrati complessi se il tuo corpo ne ha bisogno, specialmente se fai attività fisica. A volte, soprattutto con diete molto restrittive, si rischia di stressare l’organismo o di avere carenze. Magari potresti chiedere al tuo nutrizionista di monitorare anche i livelli di energia e, se necessario, fare qualche check-up per assicurarti che tutto vada bene.

Sono curioso di sapere se hai provato qualche ricetta low-carb interessante nel tuo percorso! Io sto adorando i piatti a base di avocado e noci, ma sono sempre alla ricerca di nuove idee. Fammi sapere, e continua così, stai facendo un lavoro incredibile! 💪
 
Ragazzi, non vedevo l’ora di tornare qui a raccontarvi come sta andando la mia esperienza con il coaching online! Sono al terzo mese della mia programma con un trainer e un nutrizionista che mi seguono a distanza, e devo dire che i risultati mi stanno lasciando a bocca aperta. Non pensavo che un percorso del genere potesse essere così efficace, eppure eccomi qui, con 8 chili in meno e una energia che non avevo da anni.
Il bello di questo formato è che tutto è personalizzato. Il mio trainer mi ha creato un piano di allenamenti che faccio a casa, con quello che ho a disposizione, niente palestra o attrezzature costose. Mi manda video per controllare la tecnica e ogni settimana ci sentiamo per aggiustare il tiro. Stessa cosa con il nutrizionista: mi ha fatto un piano alimentare che non mi fa sentire a dieta, ma mi aiuta a tenere sotto controllo le calorie e a scegliere cibi che mi danno la carica. Non vi nego che all’inizio ero scettica, perché senza qualcuno che ti controlla dal vivo pensavo di mollare subito, ma il fatto di avere loro sempre a disposizione con messaggi o chiamate mi tiene super motivata.
Ci sono anche dei lati meno facili, certo. A volte mi manca avere un contatto diretto, tipo un allenatore che ti corregge sul posto o un gruppo con cui condividere il sudore. E poi, gestire tutto da sola richiede disciplina: se non ti organizzi con i pasti o gli allenamenti, nessuno viene a bussarti alla porta per rimetterti in riga. Un altro aspetto è la connessione internet: una volta la videochiamata con il trainer si è interrotta proprio mentre stavo facendo squat, e ho dovuto arrangiarmi con le istruzioni scritte!
Però, sapete cosa? I progressi che vedo allo specchio e il modo in cui mi sento mi ripagano di tutto. Le consulenze regolari sono il mio momento preferito: parliamo dei miei obiettivi, di come mi sento, e loro mi danno sempre qualche trucco nuovo per tenere alta la motivazione. Ultimamente stiamo lavorando molto su come bilanciare i carboidrati e le proteine per avere più energia senza accumulare peso, e sto scoprendo un sacco di ricette che non avrei mai provato da sola.
Insomma, questo percorso online mi sta insegnando tanto, non solo sul mio corpo ma anche sulla costanza. Non è perfetto, ma per me sta funzionando alla grande. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati? Sono curiosa di sapere!
Ehi, che bella la tua storia, mi ha davvero colpito leggere dei tuoi progressi! Però, devo dirtelo, sono un po’ arrabbiata, non con te, ma con me stessa e con come sto gestendo le cose a casa. Sto provando a perdere peso anch’io, ma il mio approccio è diverso, più lento, fatto di piccoli passi. Ogni giorno aggiungo una nuova abitudine sana: un giorno bevo più acqua, il successivo inizio a fare una passeggiata, poi magari provo a mangiare più verdure. Insomma, vado con calma, ma a volte mi sembra di non andare da nessuna parte, soprattutto quando leggo di risultati come i tuoi, con 8 chili in meno e tutta quell’energia!

Il punto è che sto cercando di coinvolgere anche la mia famiglia in questo percorso, perché non voglio essere l’unica a mangiare insalata mentre gli altri si abbuffano di pasta al ragù. Ho pensato che una specie di “dieta familiare” potesse essere la chiave: cucinare piatti sani per tutti, magari coinvolgere i bambini nel preparare qualcosa di colorato e leggero, o fare attività fisica insieme, tipo una camminata dopo cena. Ma, cavolo, è una fatica! Mio marito dice che lui “non è a dieta” e che vuole la sua pizza il sabato, i bambini fanno i capricci se non ci sono patatine, e io mi ritrovo a cucinare due versioni di ogni pasto: una sana per me e una “normale” per loro. Alla fine, sono esausta e a volte cedo anch’io, mangiando quello che non dovrei.

Leggendo del tuo coaching online, mi sono chiesta se forse dovrei provare qualcosa di simile per avere più struttura. La tua disciplina mi fa invidia, davvero. Io sto cercando di essere costante, ma senza qualcuno che mi segue come il tuo trainer o nutrizionista, è facile perdermi. Tipo, ieri ho aggiunto al mio piano l’abitudine di fare 10 minuti di stretching al mattino, e mi sono sentita bene, ma poi a pranzo ho litigato con mia figlia perché non voleva il cavolo e ho finito per mangiare un pezzo di pane in più per nervoso. È frustrante, perché so che i piccoli passi funzionano, li vedo: bevo più acqua e mi sento meno gonfia, cammino e dormo meglio. Ma quando la famiglia non collabora, mi sembra di combattere contro i mulini a vento.

Tu come fai a rimanere così motivata? Hai mai avuto momenti in cui ti sembrava tutto troppo complicato, soprattutto con la gestione della casa o della famiglia? E il tuo nutrizionista ti ha dato qualche idea per piatti sani che magari piacciono anche a chi non è a dieta? Io vorrei trovare un modo per far mangiare meglio tutti senza che sembri una punizione. Scusa il tono un po’ incavolato, ma sono proprio in una fase in cui mi sento bloccata e leggere di come stai andando alla grande mi ha fatto venir voglia di sfogarmi un po’. Spero di non averti annoiata, ma sono curiosa di sapere se hai qualche trucco per far funzionare le cose anche in un contesto familiare caotico come il mio.