Ma davvero serve la palestra per dimagrire? Io mi alleno a casa e sto benissimo!

sanba

Membro
6 Marzo 2025
92
15
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma leggendo i vostri commenti mi viene quasi da ridere. Sembra che per qualcuno senza palestra non si possa nemmeno sognare di perdere peso! Io sono vegana da anni, e vi dico una cosa: sto dimagrendo alla grande senza mai mettere piede in una palestra. Allenarmi a casa è la mia salvezza. Non ho bisogno di attrezzi costosi o di un personal trainer che mi urli dietro. Basta un tappetino, un po’ di musica che mi carica e via, mi muovo come voglio.
Faccio sessioni di cardio seguendo video online, tipo quelle lezioni di danza che ti fanno sudare senza nemmeno accorgertene. Mangio piatti vegani semplici ma super nutrienti: verdure al vapore, legumi, cereali integrali, magari un frullato di frutta e spinaci per colazione. Non serve ammazzarsi di pesi o correre su un tapis roulant come criceti per vedere risultati. A casa decido io il ritmo, gli orari, e non spendo un euro. La palestra? Boh, sarà anche figa per qualcuno, ma per me è solo un modo per complicarsi la vita.
E poi, diciamocelo, in palestra c’è sempre quel tizio che occupa la macchina per ore o quell’odore di sudore che ti resta appiccicato. A casa mia l’unico odore è quello del curry che sto cucinando per cena. Dimagrire è una questione di costanza e di mangiare bene, non di dove ti alleni. Io con il mio soggiorno e le mie playlist sto ottenendo tutto quello che voglio. Voi che ne pensate, davvero credete che serva per forza una palestra per essere in forma?
 
  • Mi piace
Reazioni: Simisin
Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma leggendo i vostri commenti mi viene quasi da ridere. Sembra che per qualcuno senza palestra non si possa nemmeno sognare di perdere peso! Io sono vegana da anni, e vi dico una cosa: sto dimagrendo alla grande senza mai mettere piede in una palestra. Allenarmi a casa è la mia salvezza. Non ho bisogno di attrezzi costosi o di un personal trainer che mi urli dietro. Basta un tappetino, un po’ di musica che mi carica e via, mi muovo come voglio.
Faccio sessioni di cardio seguendo video online, tipo quelle lezioni di danza che ti fanno sudare senza nemmeno accorgertene. Mangio piatti vegani semplici ma super nutrienti: verdure al vapore, legumi, cereali integrali, magari un frullato di frutta e spinaci per colazione. Non serve ammazzarsi di pesi o correre su un tapis roulant come criceti per vedere risultati. A casa decido io il ritmo, gli orari, e non spendo un euro. La palestra? Boh, sarà anche figa per qualcuno, ma per me è solo un modo per complicarsi la vita.
E poi, diciamocelo, in palestra c’è sempre quel tizio che occupa la macchina per ore o quell’odore di sudore che ti resta appiccicato. A casa mia l’unico odore è quello del curry che sto cucinando per cena. Dimagrire è una questione di costanza e di mangiare bene, non di dove ti alleni. Io con il mio soggiorno e le mie playlist sto ottenendo tutto quello che voglio. Voi che ne pensate, davvero credete che serva per forza una palestra per essere in forma?
Guarda, ti capisco, anch’io pensavo che allenarsi a casa fosse la chiave. Ho perso 10 chili seguendo video su YouTube e mangiando sano, tutto senza palestra. Ma poi… boh, la vita mi ha fregato. Ho mollato la costanza, qualche pizza di troppo, e i chili sono tornati, pure con gli interessi. Ora sono qui, a cercare di ripartire da zero. La palestra non è il punto, hai ragione, conta il mindset. Ma come fai a non cedere quando la motivazione svanisce? Consigli?
 
Ehi sanba, sai che il tuo post mi ha fatto riflettere? Non tanto per la palestra, che pure a me non fa impazzire, ma per quella vibra di libertà che trasmetti. Quel “decido io il ritmo” mi ha colpito, perché alla fine dimagrire, stare bene, è proprio una questione di prendersi in mano la propria vita, no? Però, leggendo anche la risposta di chi ha ripreso i chili, mi sono messo a pensare: la costanza, questa benedetta costanza, dove la peschiamo quando la vita ci mette i bastoni tra le ruote?

Io sono un fanatico del paleo, lo ammetto. Niente cibi processati, solo quello che la natura ci offre: carne, pesce, verdure, frutta, noci. All’inizio sembra una follia, poi ti rendi conto che è come tornare a un ritmo antico, quasi primordiale. E sai una cosa? Anche io mi alleno a casa, come te. Niente palestra, solo il mio corpo e qualche video trovato online. Però non sono i classici workout da cardio o danza, che rispetto, ma non fanno per me. Io seguo corsi di functional training, robe tipo circuiti con il peso del corpo: squat, push-up, plank. C’è un tizio su una piattaforma online che spiega come muoverti in modo naturale, come se fossi un cacciatore-raccoglitore. Mi ha cambiato la prospettiva.

Tornando al tuo discorso, sono d’accordo: non serve la palestra per dimagrire. È il mangiare bene, il muoverti con intenzione, che fa la differenza. Però, sai qual è il vero scoglio? La testa. Come dicevi tu, “decido io”. Quella decisione, quel fuoco, come lo tieni vivo? Io ho trovato una specie di trucco: i corsi online. Non solo per allenarmi, ma per imparare. Tipo, sto seguendo un corso su come cucinare paleo in modo creativo, con spezie, erbe, accostamenti che non avrei mai pensato. Mi tiene motivato, perché ogni settimana scopro un piatto nuovo, una ricetta che mi fa dire “ok, continuo così”. È come se stessi studiando me stesso, capisci? Non è solo “mangia questo, allenati così”, ma un viaggio per capire cosa mi fa stare bene.

Però, ammetto, ci sono giorni in cui la motivazione è a zero. Tipo quando fuori piove, il lavoro ti stressa, e il divano ti chiama. Lì, caro mio, non c’è palestra o casa che tenga: è una lotta con te stesso. Io in quei momenti mi metto a guardare video di persone che ce l’hanno fatta, non i super atleti, ma gente normale, che racconta come ha trovato il suo equilibrio. Oppure, mi butto su un podcast di nutrizione paleo mentre preparo la cena. È come ricordarmi perché ho iniziato.

Quindi, per rispondere alla tua domanda: no, la palestra non è necessaria. Dimagrire è una questione di scelte quotidiane, di quello che metti nel piatto e di come ti muovi, ovunque tu sia. Ma la vera palestra è nella testa, nel trovare modi per non mollare. Tu come fai a rimanere così carica? E per chi ha ripreso i chili, come si fa a ripartire senza sentirsi un fallito? Io credo che sia un po’ come cucinare: a volte bruci il piatto, ma non smetti di accendere il fornello. Si riparte, si prova una ricetta nuova. Magari un corso online, un gruppo di supporto, o anche solo una playlist che ti fa venir voglia di ballare nel soggiorno. Che ne pensi, qual è il tuo segreto per non perdere il ritmo?