Ehi, che bello trovare un angolo così pieno di idee per stare in forma! Sono un impiegato d’ufficio, passo praticamente tutta la giornata seduto, e so bene quanto sia difficile mantenere il peso senza cadere in quei saliscendi frustranti. Però, sapete una cosa? Ho scoperto che si può fare tanto anche senza passare ore in palestra, e voglio condividere con voi qualche trucchetto che mi sta aiutando a restare attivo durante la giornata lavorativa.
Prima di tutto, le pause pranzo. Invece di mangiare al volo davanti al computer, cerco di fare una passeggiata di almeno 15-20 minuti. Non serve correre, basta camminare a passo svelto, magari in un parco vicino o anche solo intorno all’edificio. È incredibile quanto questo piccolo movimento mi ricarichi e mi aiuti a non sentirmi appesantito. A volte porto con me un collega, così chiacchieriamo e il tempo vola. Se il tempo è poco, anche solo 10 minuti fanno la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, ho iniziato a fare qualche esercizio semplice. Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio una decina di squat o allungo le braccia e le spalle per sciogliere la tensione. Non è niente di complicato, ma tiene il corpo sveglio. Un altro trucco che adoro è usare una bottiglia d’acqua grande: non solo mi ricordo di bere di più, ma mi costringe ad alzarmi spesso per riempirla o andare in bagno. Piccoli movimenti, ma costanti, che alla fine della settimana si sentono.
Un’altra cosa che sto provando è evitare gli ascensori. Vivo al terzo piano e lavoro al quinto, quindi fare le scale è diventato il mio mini-allenamento quotidiano. All’inizio sbuffavo, ma ora mi piace, mi dà una piccola soddisfazione ogni volta. E poi, per chi come me tende a fare spuntini per noia, ho sostituito le merendine con frutta o mandorle. Non è proprio un’attività fisica, ma aiuta a non accumulare calorie inutili.
Insomma, il segreto per me è stato inserire queste abitudini poco alla volta, senza strafare. Non voglio tornare a quel loop di diete drastiche e poi riprendere tutto. Spero che qualche idea vi ispiri, e se avete altri consigli per noi “ufficiari” incatenati alla sedia, scriveteli, sono tutto orecchie!
Prima di tutto, le pause pranzo. Invece di mangiare al volo davanti al computer, cerco di fare una passeggiata di almeno 15-20 minuti. Non serve correre, basta camminare a passo svelto, magari in un parco vicino o anche solo intorno all’edificio. È incredibile quanto questo piccolo movimento mi ricarichi e mi aiuti a non sentirmi appesantito. A volte porto con me un collega, così chiacchieriamo e il tempo vola. Se il tempo è poco, anche solo 10 minuti fanno la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, ho iniziato a fare qualche esercizio semplice. Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio una decina di squat o allungo le braccia e le spalle per sciogliere la tensione. Non è niente di complicato, ma tiene il corpo sveglio. Un altro trucco che adoro è usare una bottiglia d’acqua grande: non solo mi ricordo di bere di più, ma mi costringe ad alzarmi spesso per riempirla o andare in bagno. Piccoli movimenti, ma costanti, che alla fine della settimana si sentono.
Un’altra cosa che sto provando è evitare gli ascensori. Vivo al terzo piano e lavoro al quinto, quindi fare le scale è diventato il mio mini-allenamento quotidiano. All’inizio sbuffavo, ma ora mi piace, mi dà una piccola soddisfazione ogni volta. E poi, per chi come me tende a fare spuntini per noia, ho sostituito le merendine con frutta o mandorle. Non è proprio un’attività fisica, ma aiuta a non accumulare calorie inutili.
Insomma, il segreto per me è stato inserire queste abitudini poco alla volta, senza strafare. Non voglio tornare a quel loop di diete drastiche e poi riprendere tutto. Spero che qualche idea vi ispiri, e se avete altri consigli per noi “ufficiari” incatenati alla sedia, scriveteli, sono tutto orecchie!