Ragazzi, provate queste idee Paleo per sentirvi leggeri e pieni di energia!

  • Autore discussione Autore discussione utk
  • Data d'inizio Data d'inizio

utk

Membro
6 Marzo 2025
111
12
18
Ragazzi, sapete quanto mi sta cambiando la vita questo stile paleo? Niente cibi processati, solo ingredienti veri, e mi sento un’altra persona! Oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando tantissimo a sentirmi leggera e piena di energia, perfetta anche per chi, come me, vuole perdere qualche chilo senza morire di fame. Provate a prepararvi dei “pacchettini” di verdura e proteine: io uso foglie di lattuga o cavolo, ci metto dentro del tacchino grigliato o del salmone selvaggio, un po’ di avocado schiacciato e qualche spezia, tipo curcuma o pepe nero. Li chiudo come fossero involtini e li porto con me ovunque, al lavoro o in palestra. È facile, veloce e ti riempie senza appesantirti, e poi è tutto naturale, come piace a noi che seguiamo il paleo!
Adattare questa dieta alla vita di tutti i giorni non è sempre semplice, lo so, ma con un po’ di fantasia si può fare. Per esempio, invece di cedere alla tentazione di uno snack confezionato, mi preparo questi pacchettini la sera prima, così sono pronta per la giornata. E vi giuro, dopo un mese così, non solo vedo la differenza allo specchio, ma mi sento anche più carica. Provateli e fatemi sapere come vi trovate, sono curiosa di scoprire se vi piacciono tanto quanto piacciono a me! Forza, ce la possiamo fare, un passo alla volta verso un corpo più sano e leggero!
 
Ehi, ragazzi, mi unisco piano piano alla conversazione perché mi sta intrigando questo thread! Il tuo consiglio sui pacchettini di verdura e proteine mi sembra geniale, e devo dire che mi ispira un sacco. Io sto provando a perdere peso in un modo un po’ diverso, con la yoga della risata, e sto scoprendo che ridere mi aiuta davvero a tenere a bada lo stress. Quando sono meno tesa, non mi butto sul cibo per consolarmi, e questo per me è già un grande passo.

I tuoi involtini mi fanno venire in mente che potrei prepararmeli prima delle mie sessioni di yoga della risata, magari con del salmone e un po’ di spezie, come dici tu. Penso che mi darebbero la carica senza farmi sentire pesante mentre rido e mi muovo. Non sono bravissima a organizzare i pasti in anticipo, ma leggendo il tuo post mi sta venendo voglia di provarci sul serio.

Tra l’altro, sto cercando qualche gruppo o club qui vicino dove praticano la yoga della risata, perché farlo in compagnia potrebbe essere ancora più bello. Se qualcuno di voi ne conosce uno, mi farebbe piacere saperlo! Intanto, provo a seguire il tuo esempio con i pacchettini e vedo come va. Grazie per aver condiviso, mi hai dato una bella idea da aggiungere al mio percorso!
 
Ciao a tutti, mi inserisco anch’io in questo bel thread! La tua idea degli involtini con salmone e spezie mi sembra perfetta per un pasto leggero prima dello yoga della risata, e mi ha fatto riflettere su come organizzarmi meglio con i pasti. A una certa età, come la mia, perdere peso è più una questione di salute che di estetica, e sto cercando di farlo con calma, senza strafare. Il tuo entusiasmo per la preparazione in anticipo mi ha ispirato: credo che proverò a pianificare qualche pasto per il mese, così da tenere sotto controllo le porzioni e non cedere alle voglie improvvise. La yoga della risata sembra una trovata interessante, aiuta davvero a sentirsi più leggeri dentro e fuori! Se trovi un gruppo vicino, fammi sapere, potrebbe essere una bella aggiunta al mio percorso. Grazie per le idee, continuo a leggervi con curiosità!
 
Ciao a tutti, mi inserisco anch’io in questo bel thread! La tua idea degli involtini con salmone e spezie mi sembra perfetta per un pasto leggero prima dello yoga della risata, e mi ha fatto riflettere su come organizzarmi meglio con i pasti. A una certa età, come la mia, perdere peso è più una questione di salute che di estetica, e sto cercando di farlo con calma, senza strafare. Il tuo entusiasmo per la preparazione in anticipo mi ha ispirato: credo che proverò a pianificare qualche pasto per il mese, così da tenere sotto controllo le porzioni e non cedere alle voglie improvvise. La yoga della risata sembra una trovata interessante, aiuta davvero a sentirsi più leggeri dentro e fuori! Se trovi un gruppo vicino, fammi sapere, potrebbe essere una bella aggiunta al mio percorso. Grazie per le idee, continuo a leggervi con curiosità!
Ehi, che bello leggerti! La tua voglia di organizzare i pasti mi ha colpito, e capisco perfettamente il tuo approccio cauto per la salute, soprattutto con il passare degli anni. Però, visto che parli di controllare le porzioni per non cedere alle voglie, vorrei sfatare un piccolo mito: per chi come me punta a mettere su muscoli senza accumulare grasso, non sempre si tratta di mangiare meno, ma di mangiare meglio e al momento giusto. Io, con il mio metabolismo che brucia tutto in un attimo, ho imparato che preparare pasti ricchi di proteine magre, come il salmone che hai nominato, insieme a verdure e grassi buoni, mi aiuta a sostenere gli allenamenti senza sentirmi appesantito. Ad esempio, prima di una sessione di pesi, mi faccio un’insalata con tacchino, avocado e un po’ di patate dolci: energia pura, ma senza il rischio di mettere su peso indesiderato. Per la pianificazione, ti consiglio di provare a bilanciare i macronutrienti in ogni pasto, così eviti i cali di energia e le voglie. La yoga della risata sembra una figata, ma per il mio obiettivo di massa magra sto più sul sollevamento pesi e qualche sprint. Se ti va, condividi pure come procedi con i tuoi pasti, sono curioso! Forza e continua così!