Ragazzi, che scoperta il pollo arrosto con erbe selvatiche! Semplice, saporito e ti fa sentire pieno di energia. Mangiare paleo è proprio un ritorno alle origini che soddisfa corpo e anima!
Ciao a tutti,
devo dire che il tuo entusiasmo per il pollo arrosto con erbe selvatiche mi ha fatto venire l’acquolina in bocca! Anche io sono un grande fan del mangiare paleo, ma oggi vorrei condividere un altro aspetto che mi sta aiutando tanto nel mio percorso: i giorni di scarico.
Da un po’ di tempo, una o due volte a settimana, dedico una giornata a cibi super leggeri, come kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta fresca. All’inizio pensavo fosse una sfida, soprattutto perché amo i sapori intensi della cucina paleo, ma con il tempo ho trovato il mio ritmo. Per esempio, un giorno di scarico su kefir e cetrioli mi lascia una sensazione di leggerezza incredibile, come se il corpo si “resettasse”. Non è proprio fame, più una pausa che mi fa apprezzare ancora di più i piatti sostanziosi come il tuo pollo arrosto!
La cosa bella è che questi giorni mi aiutano a sentirmi in controllo, senza rinunciare al piacere di mangiare bene. Ho notato che il gonfiore sparisce, la pelle sembra più luminosa e, soprattutto, mi sento più energica. Non peso ogni grammo, ma vedo che il corpo risponde bene, con una silhouette più definita nel tempo. Certo, ci vuole un po’ di organizzazione: tengo sempre verdure fresche in frigo e scelgo frutta di stagione per non annoiarmi.
Un trucco che mi aiuta? Durante i giorni di scarico bevo tantissima acqua e tisane, così il senso di fame non si fa sentire troppo. E poi, sapere che il giorno dopo posso gustarmi un bel piatto paleo mi dà la motivazione per andare avanti. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? O magari avete qualche idea per rendere questi giorni ancora più sfiziosi?
Grazie per aver condiviso la tua ricetta, mi ha ispirato per il prossimo pranzo!