Ragazzi, non ci credo: ho perso chili con il cardio e ora lo yoga mi sta cambiando la vita!

Mv mark

Membro
6 Marzo 2025
79
12
8
Ciao a tutti, non so nemmeno da dove cominciare! Qualche mese fa ero disperata, i chili non se ne andavano nonostante mille diete. Poi ho provato il cardio, ma sul serio: corsa quasi ogni giorno, HIIT quando avevo poco tempo e pure qualche serata a ballare con le amiche. Non ci credevo, ma i risultati sono arrivati, eccome! Ho perso peso, mi sentivo più leggera, piena di energia. Ora però è successa un’altra cosa assurda: ho iniziato yoga per rilassarmi un po’ e… ragazzi, mi sta cambiando tutto! Non solo la testa, che è più calma, ma pure il corpo: mi vedo più tonica, flessibile, come se il cardio avesse acceso il motore e lo yoga lo stesse perfezionando. Qualcuno ha provato questa combo? Io sono ancora sotto shock!
 
  • Mi piace
Reazioni: manaoooowe
Ciao a tutti, non so nemmeno da dove cominciare! Qualche mese fa ero disperata, i chili non se ne andavano nonostante mille diete. Poi ho provato il cardio, ma sul serio: corsa quasi ogni giorno, HIIT quando avevo poco tempo e pure qualche serata a ballare con le amiche. Non ci credevo, ma i risultati sono arrivati, eccome! Ho perso peso, mi sentivo più leggera, piena di energia. Ora però è successa un’altra cosa assurda: ho iniziato yoga per rilassarmi un po’ e… ragazzi, mi sta cambiando tutto! Non solo la testa, che è più calma, ma pure il corpo: mi vedo più tonica, flessibile, come se il cardio avesse acceso il motore e lo yoga lo stesse perfezionando. Qualcuno ha provato questa combo? Io sono ancora sotto shock!
Ehi, che bella storia la tua! Mi ha colpito leggere di come hai trovato il tuo ritmo tra cardio e yoga, sembra proprio una combinazione che funziona a meraviglia. Io invece sono uno di quelli che puntano sui giorni di scarico per tenere il peso sotto controllo e, devo dire, mi ritrovo un po’ nel tuo racconto quando parli di energia e cambiamenti. Faccio 1-2 giorni a settimana in cui mangio solo kefir, oppure mi butto su verdure crude e cotte, o magari frutta se ho voglia di qualcosa di dolce ma leggero. All’inizio pensavo fosse una tortura, soprattutto perché il resto della settimana mangio normale, senza troppi eccessi, ma con piatti che mi piacciono. Poi ho capito come gestirli: nei giorni di scarico mi tengo occupato, bevo tanta acqua e tisane, e cerco di non fissarmi sul cibo. La fame c’è, non lo nego, ma passa, e il giorno dopo mi sento leggero come una piuma, con la pancia piatta e una carica che non ti dico.

Il tuo percorso col cardio mi fa pensare che forse potrei provare a inserire qualcosa di più movimentato, magari alternandolo ai miei giorni leggeri. Lo yoga che descrivi, con quel mix di calma e tonicità, mi incuriosisce: io non l’ho mai fatto, ma se dici che ti sta scolpendo il corpo oltre che la mente, quasi quasi ci faccio un pensiero. Per ora i miei risultati li vedo sulla bilancia, ma soprattutto nello specchio: meno gonfiore, la silhouette più definita, e una sensazione di controllo che mi piace. Tu che ne pensi, credi che i giorni di scarico potrebbero starci bene con la tua routine? Magari un giorno leggero dopo il cardio, per “pulire” un po’ il sistema e lasciare spazio allo yoga per fare il resto. Sono curioso di sapere se qualcuno qui sul forum ha mixato queste cose, perché il tuo entusiasmo è contagioso!