Perdere peso per la mente: la mia esperienza con ansia e umore

Vignole

Membro
6 Marzo 2025
95
6
8
Ciao a tutti, volevo solo condividere un pensiero veloce. Ho notato che da quando ho iniziato a perdere peso, la mia ansia è calata tantissimo. Non è solo una questione di aspetto, ma di come mi sento dentro: più leggera, più calma. Anche solo muovermi di più, tipo ballando o camminando, mi dà una carica di buonumore. Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
 
Ehi, che bello leggerti! 😊 Mi ritrovo tanto in quello che dici, sai? Anche io ho notato che perdere peso non è solo una questione di bilancia, ma proprio di come cambia il nostro mondo dentro. Quel senso di leggerezza che descrivi… lo capisco benissimo! Io da un po’ sto provando a mangiare in modo più consapevole, tipo rallentando e ascoltando davvero il mio corpo. Non è sempre facile, eh, soprattutto quando la giornata è piena o lo stress bussa alla porta, ma quando ci riesco mi sento più in pace.

Per esempio, mi capita di chiedermi: “Ho davvero fame o è solo la testa che mi sta tirando un brutto scherzo?”. E poi, quando mangio, provo a godermi ogni boccone, come fosse un piccolo rituale. Non so se hai mai provato, ma a volte mi aiuta anche a gestire meglio la pressione – sì, perché pure quella ogni tanto mi fa i dispetti! 😂 Muovermi di più, come dici tu, è un altro trucco che funziona: una camminata veloce o un po’ di musica per ballare in casa mi rimettono al mondo.

La tua ansia che si calma mi fa pensare: forse è anche il corpo che ci ringrazia quando lo trattiamo con più cura, no? Tu come ti organizzi con il movimento? Io sto ancora cercando il mio ritmo, ma leggere esperienze come la tua mi dà una bella spinta! 💪 Grazie per aver condiviso, davvero.
 
Ehi, leggere il tuo messaggio mi ha fatto venire un nodo allo stomaco, ma anche una specie di sollievo, sai? Io sono uno di quelli che ce l’ha fatta per un po’… ho perso chili, mi sentivo leggero, quasi invincibile. Ma poi, piano piano, il peso è tornato. Non so nemmeno bene come sia successo: un giorno ti concedi un extra, il giorno dopo ti senti giù e ti dici “ma sì, tanto ormai”. È una spirale che ti risucchia, e l’ansia che pensavo di aver lasciato indietro è tornata a farmi compagnia.

Mi ritrovo nei tuoi alti e bassi, quel gioco tra testa e corpo. Anch’io ho provato a rallentare, a chiedermi se ho fame davvero o se è solo un modo per tappare i buchi della giornata. A volte funziona, a volte no. Lo stress è il mio peggior nemico: quando arriva, mangio senza pensare e poi mi sento peggio di prima. Il movimento mi salva un po’, però. Una passeggiata, anche solo per schiarirmi le idee, mi fa respirare di nuovo. Non sono costante, ma ci sto provando.

La tua storia mi ricorda quanto sia fragile questo equilibrio. Vorrei ripartire, ma ho paura di fallire ancora. Tu come fai a non mollare? Io sto cercando di tornare a quel senso di pace che dici, ma è come se avessi perso la strada. Grazie per le tue parole, comunque: mi fanno sentire meno solo in questo casino.
 
Ciao a tutti, volevo solo condividere un pensiero veloce. Ho notato che da quando ho iniziato a perdere peso, la mia ansia è calata tantissimo. Non è solo una questione di aspetto, ma di come mi sento dentro: più leggera, più calma. Anche solo muovermi di più, tipo ballando o camminando, mi dà una carica di buonumore. Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
Ehi, che bella riflessione! 😊 Anch’io ho notato un cambio d’umore da quando sperimento con l’alimentazione. Ultimamente ho provato a mangiare più pesce, tipo salmone e gamberi, e mi sento più energica e meno stressata. Non so se è per il cibo o per le camminate dopo cena, ma funziona! Tu che ne pensi, il movimento aiuta tanto? 🐟
 
Ciao Vignole, grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha davvero colpito! Leggerti mi ha fatto ripensare al mio percorso, e volevo raccontarti un po’ della mia storia, sperando possa essere utile a qualcuno. Qualche anno fa sono riuscita a perdere un bel po’ di peso, circa 15 chili, e il cambiamento non era solo fisico. Come dici tu, mi sentivo più leggera dentro, meno ansiosa, con una chiarezza mentale che non avevo da anni. Camminare, fare yoga, persino ballare in cucina mentre preparavo la cena: tutto questo mi dava una gioia che non riuscivo a spiegare. Era come se il mio corpo e la mia mente avessero trovato un equilibrio.

Purtroppo, però, col tempo ho ripreso quasi tutto il peso. Non è successo dall’oggi al domani, ma piano piano, tra lo stress del lavoro, qualche problema personale e il ritorno di vecchie abitudini, come mangiare per conforto o saltare le passeggiate perché “non avevo tempo”. All’inizio non ci facevo caso, ma poi ho notato che l’ansia è tornata, più forte di prima, e con lei quella sensazione di essere sempre stanca, di non essere a mio agio con me stessa. È stato un duro colpo rendermene conto, perché mi sono sentita come se avessi fallito.

Ora sto cercando di ripartire, ma non è facile. Sto provando a non pensare solo ai chili da perdere, ma a come ritrovare quella leggerezza mentale di cui parli. Ho ricominciato con piccole cose: una passeggiata di 20 minuti al giorno, bere più acqua, preparare piatti colorati con tante verdure per rendere il cibo qualcosa di positivo. Sto anche cercando di essere meno dura con me stessa, perché il senso di colpa non aiuta. Hai ragione quando dici che il movimento fa tanto: per me, anche solo mettere della musica e muovermi un po’ in casa mi dà una spinta. E sul cibo, anch’io sto sperimentando: ultimamente mi sto appassionando alle insalate con frutta, tipo mela o melograno, che mi fanno sentire bene senza appesantirmi.

Mi piacerebbe sapere come stai organizzando il tuo percorso. Hai qualche trucco per mantenere la motivazione? E tu, cosa ne pensi del legame tra cibo, movimento e umore? Io credo che sia tutto connesso, ma a volte mi perdo nel ripartire da zero. Grazie ancora per il tuo post, mi ha dato uno spunto per riflettere!