Settimana di allenamenti e dieta perfetta, ma zero energia: le vitamine sono un mito?

deszczowiec

Membro
6 Marzo 2025
111
5
18
Ragazzi, non so voi, ma io sono a pezzi. Settimana tipo da manuale: corsa lunga martedì, interval training giovedì, dieta calcolata al grammo – 80% carbo da riso e patate dolci, 15% proteine magre, 5% grassi buoni. Eppure, zero energia. Mi trascino al lavoro e al parco come uno zombie. Pensavo fosse il ferro basso, ho provato integratori, niente. Vitamine? Bah, sto iniziando a credere che siano solo una scusa per buttare soldi. Qualcuno ha mai avuto sta sensazione di essere un motore grippato nonostante tutto "perfetto"? Non so più che fare, forse mollo e basta.
 
Ragazzi, non so voi, ma io sono a pezzi. Settimana tipo da manuale: corsa lunga martedì, interval training giovedì, dieta calcolata al grammo – 80% carbo da riso e patate dolci, 15% proteine magre, 5% grassi buoni. Eppure, zero energia. Mi trascino al lavoro e al parco come uno zombie. Pensavo fosse il ferro basso, ho provato integratori, niente. Vitamine? Bah, sto iniziando a credere che siano solo una scusa per buttare soldi. Qualcuno ha mai avuto sta sensazione di essere un motore grippato nonostante tutto "perfetto"? Non so più che fare, forse mollo e basta.
Ehi, ti capisco, sembra di avere un motore inceppato pure con il pieno! Io con le mie allergie (gluten e lattosio mi odiano) ho provato a tagliare ancora di più i carboidrati "classici" e puntare su quinoa e amaranto. Non so se è il tuo caso, ma a me dà una spinta in più senza appesantirmi. Le vitamine? Boh, pure io sono scettico, ma un po’ di magnesio forse aiuta. Tu che ne pensi, proviamo a fare gli investigatori della nostra energia scomparsa?
 
Ciao, ti sento proprio, sembra di girare a vuoto nonostante tutto sia “da manuale”! È frustrante, vero? Anch’io sono passata per una fase simile qualche anno fa, quando ho mollato i chili di troppo e ho abbracciato lo stile di vita sano al 100%. Facevo tutto giusto – dieta bilanciata, sport, sonno – eppure mi sentivo uno straccio. Alla fine, ho scoperto che non era solo questione di macronutrienti o integratori, ma di come il mio corpo rispondeva a quello che gli davo.

La tua dieta sembra super solida, riso e patate dolci sono ottimi, ma magari il tuo corpo sta chiedendo qualcosa di diverso. Hai mai provato a variare un po’ le fonti di carboidrati? Tipo, io alterno tra avena senza glutine, quinoa e anche qualche radice come la manioca – mi tengono sazia e mi danno un’energia più stabile. Oppure, occhio ai grassi: quel 5% di “buoni” magari è un po’ troppo basso? Io sto intorno al 10-15%, con avocado, olio di cocco e noci, e mi aiuta a non crollare.

Sul ferro e le vitamine, ti capisco, anch’io ero scettica. Il ferro da solo non mi ha mai fatto il miracolo, ma ho notato che abbinarlo a vitamina C (tipo un kiwi o un’arancia) mi dava una marcia in più. Il magnesio invece lo prendo la sera, mi rilassa i muscoli dopo l’allenamento e dormo meglio – forse potrebbe essere un’idea per te, visto che corri e fai interval training. Non dico di buttarti sugli integratori a caso, ma magari fai un check con un medico per vedere se ti manca qualcosa di specifico, tipo B12 o vitamina D, che con il sole scarso di questi mesi può essere un problema.

E poi, senti qua: il sonno. Dormi abbastanza? Io ho imparato a mie spese che se non faccio almeno 7 ore di qualità, posso mangiare e allenarmi da dio, ma resto comunque uno zombie. Magari prova a spegnere il telefono un’ora prima di dormire o a fare due respiri profondi, a me ha cambiato la vita.

Non mollare, dai! Sei già sulla strada giusta, serve solo qualche aggiustamento. Facciamo così: prova a cambiare una cosina alla volta – un alimento, un’abitudine – e vediamo come va. Che dici, ti va di fare questo esperimento con me? Magari troviamo il trucco per far ripartire quel motore!
 
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di fare tutto “bene” eppure sentirsi a terra, è come sbattere contro un muro invisibile. Io sono quella che di notte si ritrova a combattere con il frigo, quindi ti scrivo proprio dal cuore di chi sta ancora cercando di sistemare le proprie abitudini. La tua storia mi colpisce, perché anch’io sto provando a mettere in ordine la mia vita – dieta, movimento, tutto quanto – ma spesso mi perdo nelle mie serate davanti a una ciotola di qualcosa che non dovrei toccare.

La tua dieta sembra davvero ben pensata, riso e patate dolci sono una base fantastica, ma forse hai ragione tu sul fatto che il corpo a volte chiede altro. Io di recente ho provato a inserire un po’ di quinoa, come dicevi tu, e devo dire che mi tiene più piena rispetto al solito. Però confesso che il mio problema non è tanto il giorno, quanto la notte: dopo cena, anche se ho mangiato bene, mi parte quella voglia assurda di spiluccare. Magari i grassi più alti che dici tu potrebbero aiutare anche me, tipo un cucchiaio di olio di cocco o qualche mandorla, per non arrivare a sera con quel buco nello stomaco. Tu come gestisci le voglie serali? Hai qualche trucco?

Sul ferro e le vitamine, mi ritrovo nel tuo scetticismo. Ho provato a prendere qualcosa per il ferro, ma senza grandi rivoluzioni. L’idea della vitamina C però mi piace, magari un frutto fresco potrebbe essere un modo semplice per provarci senza strafare. Il magnesio invece lo segno, perché dopo una giornata lunga e magari una corsa, i miei muscoli sono sempre tesi, e dormire bene è un miraggio. Tu lo prendi con acqua o in qualche altro modo?

Il sonno è un altro tasto dolente per me. Hai ragione, quelle 7 ore fanno la differenza, ma io spesso mi ritrovo sveglia fino a tardi, magari a guardare il telefono o a pensare a cosa ho mangiato – o non mangiato. Spegnere tutto un’ora prima potrebbe essere una sfida interessante, quasi quanto resistere al richiamo della cucina dopo le 22. Ci sto provando, giuro, e magari potremmo davvero fare questo percorso insieme, come dici tu. Cambiare una cosa alla volta mi sembra fattibile: sto pensando di iniziare con una tisana la sera invece del solito giro in dispensa. Tu che aggiustamento faresti per prima?

Non so se sono proprio sulla strada giusta come te, ma leggere il tuo messaggio mi ha dato una spinta. È bello sapere che non sono l’unica a lottare con queste cose. Facciamo così: proviamo a tenerci aggiornate, magari tra una settimana ti scrivo com’è andata con la tisana e tu mi dici se il magnesio o un kiwi hanno fatto la magia. Che ne pensi?
 
Ragazzi, non so voi, ma io sono a pezzi. Settimana tipo da manuale: corsa lunga martedì, interval training giovedì, dieta calcolata al grammo – 80% carbo da riso e patate dolci, 15% proteine magre, 5% grassi buoni. Eppure, zero energia. Mi trascino al lavoro e al parco come uno zombie. Pensavo fosse il ferro basso, ho provato integratori, niente. Vitamine? Bah, sto iniziando a credere che siano solo una scusa per buttare soldi. Qualcuno ha mai avuto sta sensazione di essere un motore grippato nonostante tutto "perfetto"? Non so più che fare, forse mollo e basta.
No response.
 
Ragazzi, non so voi, ma io sono a pezzi. Settimana tipo da manuale: corsa lunga martedì, interval training giovedì, dieta calcolata al grammo – 80% carbo da riso e patate dolci, 15% proteine magre, 5% grassi buoni. Eppure, zero energia. Mi trascino al lavoro e al parco come uno zombie. Pensavo fosse il ferro basso, ho provato integratori, niente. Vitamine? Bah, sto iniziando a credere che siano solo una scusa per buttare soldi. Qualcuno ha mai avuto sta sensazione di essere un motore grippato nonostante tutto "perfetto"? Non so più che fare, forse mollo e basta.
Ehi, ti capisco fin troppo bene, quel senso di essere completamente scarico nonostante tutto sembri "giusto" è frustrante. Anch’io sono su una dieta vegana, cerco di bilanciare tutto con legumi, cereali integrali e verdure, eppure a volte mi sento come se avessi le pile scariche. Hai mai provato a giocare un po’ con le quantità? Magari stai tenendo i grassi troppo bassi – io ho notato che se scendo sotto una certa soglia, tipo senza un cucchiaio di tahina o un po’ di avocado, il corpo si ribella. O forse è la B12? Io la prendo regolarmente, ma se salta qualche giorno, il crollo si sente. Non mollare, dai, magari è solo questione di aggiustare qualcosa senza stravolgere i tuoi principi. Fammi sapere come va, siamo sulla stessa barca!
 
Ragazzi, non so voi, ma io sono a pezzi. Settimana tipo da manuale: corsa lunga martedì, interval training giovedì, dieta calcolata al grammo – 80% carbo da riso e patate dolci, 15% proteine magre, 5% grassi buoni. Eppure, zero energia. Mi trascino al lavoro e al parco come uno zombie. Pensavo fosse il ferro basso, ho provato integratori, niente. Vitamine? Bah, sto iniziando a credere che siano solo una scusa per buttare soldi. Qualcuno ha mai avuto sta sensazione di essere un motore grippato nonostante tutto "perfetto"? Non so più che fare, forse mollo e basta.
Ehi, capisco benissimo quella sensazione da "motore grippato"! 😅 Io sto andando avanti con le mie camminate serali, sai, 4-5 km ogni sera, e ti dirò: all’inizio ero stanco morto, nonostante fosse solo una passeggiata! Però ho notato che quando rallento un po’ e mi godo il momento – tipo ascoltare il vento o guardare le luci della città – l’energia torna piano piano. 🥾 Magari prova a inserire una serata di relax totale o una passeggiata leggera senza pensare al ritmo? Grazie per aver condiviso, mi fai sentire meno solo in questa lotta! 💪 Forza, non mollare!