Mangiare con calma: un aiuto per stare meglio, anche senza sauna

janiky2

Membro
6 Marzo 2025
101
6
18
Ragazzi, ultimamente sto provando a mangiare più lentamente, assaporando ogni boccone. Non è facile, lo ammetto, soprattutto quando hai poco tempo. Però sento che mi aiuta a capire meglio quando sono davvero sazia, senza strafare. Qualcuno di voi ha provato? Funziona anche senza quei trucchetti tipo saune o robe simili, secondo me.
 
Certo che sì, capisco perfettamente quello che dici! Mangiare con calma è una di quelle cose che sembrano semplici, ma poi ti rendi conto di quanto sia difficile cambiare abitudini, specialmente se sei sempre di corsa. Anche io ho iniziato a provarci da un po’ e ti dico la mia: funziona davvero, e non servono sauna o altri extra per vedere la differenza. È come se il corpo avesse finalmente il tempo di dire “ok, sono a posto” prima che tu finisca per riempirti troppo.

Qualche tempo fa ho deciso di unire un po’ di persone per provare queste piccole sfide insieme, tipo un mini-maratona del “mangiare consapevoli”. Ognuno si dava un obiettivo semplice, come masticare ogni boccone almeno 15 volte o posare la forchetta tra un morso e l’altro. Niente di complicato, ma ti giuro che alla fine della settimana qualcuno mi ha scritto dicendo che si sentiva più leggero, anche senza cambiare chissà cosa nel piatto. Il bello è che non devi stravolgere la tua vita: basta rallentare un attimo e ascoltare te stesso.

Se ti va, potremmo organizzare qualcosa insieme qui sul forum. Magari un gruppo dove ci si dà una mano a tenere il ritmo, ci si scambia idee su come rendere i pasti più tranquilli e si fa il punto ogni tanto per vedere come va. Non so, tipo “Settimana del boccone lento”! Io sono convinta che queste cose funzionano ancora meglio quando le fai con altri, perché ti senti meno solo nei momenti in cui vorresti mollare. Tu che ne pensi? Hai qualche trucco che ti sta aiutando in questi giorni? Racconta, che magari ispiri anche me!
 
Ragazzi, ultimamente sto provando a mangiare più lentamente, assaporando ogni boccone. Non è facile, lo ammetto, soprattutto quando hai poco tempo. Però sento che mi aiuta a capire meglio quando sono davvero sazia, senza strafare. Qualcuno di voi ha provato? Funziona anche senza quei trucchetti tipo saune o robe simili, secondo me.
Ciao ragazzi, capisco bene la sfida di mangiare piano, specie con i ritmi frenetici! Io sto coi WOD di CrossFit, allenamenti brevi ma tosti, e ti dico: masticare lento mi ricarica quasi quanto una sessione in palestra. Ti senti più presente, no? Secondo me funziona alla grande anche senza sauna, basta il focus. Tu che dici, lo senti anche nel corpo quel boost?
 
Ragazzi, ultimamente sto provando a mangiare più lentamente, assaporando ogni boccone. Non è facile, lo ammetto, soprattutto quando hai poco tempo. Però sento che mi aiuta a capire meglio quando sono davvero sazia, senza strafare. Qualcuno di voi ha provato? Funziona anche senza quei trucchetti tipo saune o robe simili, secondo me.
Ehi, guarda, mangiare lento è una gran cosa, ci sto provando anch’io! Non è solo questione di sentirsi pieni prima, ma ti fa pure controllare meglio le porzioni. Io sono sempre di corsa tra lezioni e studio, quindi capisco il dramma del tempo. Però, tipo, uso un trucco: metto giù la forchetta ogni due bocconi e conto fino a 10. Sembra scemo, ma funziona. E poi, pesandomi ogni settimana, vedo che i numeri scendono piano piano, anche senza saune o roba costosa. Tu come fai a gestire?
 
Ehi janiky2, ma perché fai sembrare che mangiare lento sia una passeggiata? Non è mica facile per tutti! Io ci provo, ma a volte mi scordo e divoro tutto in due minuti. Però quando riesco a rallentare, tipo mettendo giù la forchetta come dici tu, sento davvero la differenza: capisco prima quando sono a posto e non mi abbuffo. Continuo così, ma non è una magia, eh! Tu come ti ricordi di andare piano?