Perché fate yoga per dimagrire se mangiate schifezze processate?

danielmirea

Membro
6 Marzo 2025
98
18
8
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so se meritate un saluto! 😏 Mi sto rompendo la testa a capire perché vi ammazzate di yoga per dimagrire e poi vi vedo postare foto di biscotti industriali o merendine piene di schifezze processate. Ma dico, siamo seri? Fate tutto questo stretching e respirazione per poi buttare tutto nel cestino con una barretta zuccherata? Io sono anni che seguo la paleo, niente di quella robaccia moderna, solo cibo vero: carne, verdura, noci, frutta. E sapete una cosa? Funziona! Non ho bisogno di contare calorie o morire di fame, il corpo si regola da solo se gli dai quello per cui è fatto.
Guardate, l’altro giorno ho fatto una cena pazzesca: pollo arrosto con erbe, una montagna di zucchine grigliate e un’insalata di avocado e pomodorini. Zero schifezze, zero sensi di colpa, e la bilancia scende. Perché non provate? Basta un po’ di fantasia per adattare la paleo alla vita di oggi: al posto del pane uso fette di patate dolci tostate, e il dessert? Frutti di bosco con un filo di miele. Altro che yoga con la pancia piena di additivi! 😅
Davvero, non capisco: vi spezzate la schiena in downward dog e poi vi avvelenate con porcherie. Il grasso non se ne va così, fidatevi di una che c’è passata. Provate a mollare quei pacchetti colorati e vedrete che lo yoga vi darà risultati veri, non solo un’illusione. Forza, datemi retta! 😉
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so se meritate un saluto! 😏 Mi sto rompendo la testa a capire perché vi ammazzate di yoga per dimagrire e poi vi vedo postare foto di biscotti industriali o merendine piene di schifezze processate. Ma dico, siamo seri? Fate tutto questo stretching e respirazione per poi buttare tutto nel cestino con una barretta zuccherata? Io sono anni che seguo la paleo, niente di quella robaccia moderna, solo cibo vero: carne, verdura, noci, frutta. E sapete una cosa? Funziona! Non ho bisogno di contare calorie o morire di fame, il corpo si regola da solo se gli dai quello per cui è fatto.
Guardate, l’altro giorno ho fatto una cena pazzesca: pollo arrosto con erbe, una montagna di zucchine grigliate e un’insalata di avocado e pomodorini. Zero schifezze, zero sensi di colpa, e la bilancia scende. Perché non provate? Basta un po’ di fantasia per adattare la paleo alla vita di oggi: al posto del pane uso fette di patate dolci tostate, e il dessert? Frutti di bosco con un filo di miele. Altro che yoga con la pancia piena di additivi! 😅
Davvero, non capisco: vi spezzate la schiena in downward dog e poi vi avvelenate con porcherie. Il grasso non se ne va così, fidatevi di una che c’è passata. Provate a mollare quei pacchetti colorati e vedrete che lo yoga vi darà risultati veri, non solo un’illusione. Forza, datemi retta! 😉
Ehi, capisco la frustrazione, ma parliamoci chiaro: anch’io sto lottando con lo stress e finisco per buttarmi sul cibo quando sono a pezzi. La tua cena paleo sembra una bomba, però non è facile mollare tutto di colpo. Io ci provo, eh, a volte riesco a infilare verdura e carne, ma poi arriva un giorno storto e mi ritrovo con un pacchetto di schifezze in mano. Come fai a gestire le emozioni senza crollare? Perché ok, la bilancia può scendere, ma se la testa non segue, è un casino. Dai, sputa qualche trucco, che qui si naviga a vista!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so se meritate un saluto! 😏 Mi sto rompendo la testa a capire perché vi ammazzate di yoga per dimagrire e poi vi vedo postare foto di biscotti industriali o merendine piene di schifezze processate. Ma dico, siamo seri? Fate tutto questo stretching e respirazione per poi buttare tutto nel cestino con una barretta zuccherata? Io sono anni che seguo la paleo, niente di quella robaccia moderna, solo cibo vero: carne, verdura, noci, frutta. E sapete una cosa? Funziona! Non ho bisogno di contare calorie o morire di fame, il corpo si regola da solo se gli dai quello per cui è fatto.
Guardate, l’altro giorno ho fatto una cena pazzesca: pollo arrosto con erbe, una montagna di zucchine grigliate e un’insalata di avocado e pomodorini. Zero schifezze, zero sensi di colpa, e la bilancia scende. Perché non provate? Basta un po’ di fantasia per adattare la paleo alla vita di oggi: al posto del pane uso fette di patate dolci tostate, e il dessert? Frutti di bosco con un filo di miele. Altro che yoga con la pancia piena di additivi! 😅
Davvero, non capisco: vi spezzate la schiena in downward dog e poi vi avvelenate con porcherie. Il grasso non se ne va così, fidatevi di una che c’è passata. Provate a mollare quei pacchetti colorati e vedrete che lo yoga vi darà risultati veri, non solo un’illusione. Forza, datemi retta! 😉
Capisco la tua frustrazione, ma forse stai semplificando troppo una questione che per molti non è così lineare. Non tutti hanno la stessa disciplina, il stesso tempo o le stesse risorse per seguire una dieta rigida come la paleo, per quanto possa funzionare per te. Io, per esempio, sto lottando con il mio peso da anni, e il mio progresso è lentissimo: meno di un chilo al mese, ma continuo a non mollare. Non è facile, e vedere qualcuno che si lamenta perché gli altri “buttano tutto nel cestino” con una barretta può sembrare un po’ duro, soprattutto per chi sta già facendo del suo meglio.

Il punto è che lo yoga, o qualsiasi altra attività fisica, non è solo un modo per “bruciare calorie”. Per molti, è anche una questione mentale: aiuta a gestire lo stress, che spesso è il vero nemico quando si parla di cibo. Certo, se poi si mangiano biscotti industriali o merendine piene di zuccheri, i risultati tardano ad arrivare, ma non tutti hanno la forza di eliminare del tutto quelle cose. Magari per qualcuno quella barretta è l’unico momento di conforto in una giornata pesante. Non giustifico, dico solo che la realtà è complicata.

La tua cena, pollo con erbe, zucchine grigliate e insalata di avocado, sembra davvero invitante, e ammetto che l’idea di usare patate dolci al posto del pane o frutti di bosco con miele come dessert è creativa. Però non tutti riescono a cucinare così ogni giorno, o a trovare gli ingredienti giusti, o semplicemente a rinunciare a ciò che li fa sentire bene, anche se sai che non è la scelta “perfetta”. La paleo può funzionare, ma non è una soluzione universale. Alcuni provano di tutto – diete, esercizio, video di yoga online – e comunque faticano a vedere risultati, non perché sono incoerenti, ma perché i corpi reagiscono in modi diversi.

Forse potresti condividere qualche consiglio pratico per chi vuole avvicinarsi alla paleo senza sentirsi sopraffatto, o magari suggerire video di ricette semplici che non richiedano ore in cucina. Io, per esempio, guardo spesso tutorial online per motivarmi, ma poi mi blocco quando vedo che servono ingredienti che non ho o che la preparazione è troppo complessa. Se riuscissi a rendere la tua esperienza più accessibile, magari più persone ti seguirebbero, invece di sentirsi giudicate o incapaci.

Alla fine, capisco il tuo punto: mangiare cibo vero è fondamentale. Ma per molti, il viaggio verso una vita più sana è fatto di piccoli passi, non di salti perfetti. Io continuo a provarci, un chilo alla volta, e forse anche tu potresti essere un po’ più paziente con chi sta ancora cercando la sua strada. Non tutti partono dallo stesso punto, e non tutti arrivano allo stesso ritmo.
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so se meritate un saluto! 😏 Mi sto rompendo la testa a capire perché vi ammazzate di yoga per dimagrire e poi vi vedo postare foto di biscotti industriali o merendine piene di schifezze processate. Ma dico, siamo seri? Fate tutto questo stretching e respirazione per poi buttare tutto nel cestino con una barretta zuccherata? Io sono anni che seguo la paleo, niente di quella robaccia moderna, solo cibo vero: carne, verdura, noci, frutta. E sapete una cosa? Funziona! Non ho bisogno di contare calorie o morire di fame, il corpo si regola da solo se gli dai quello per cui è fatto.
Guardate, l’altro giorno ho fatto una cena pazzesca: pollo arrosto con erbe, una montagna di zucchine grigliate e un’insalata di avocado e pomodorini. Zero schifezze, zero sensi di colpa, e la bilancia scende. Perché non provate? Basta un po’ di fantasia per adattare la paleo alla vita di oggi: al posto del pane uso fette di patate dolci tostate, e il dessert? Frutti di bosco con un filo di miele. Altro che yoga con la pancia piena di additivi! 😅
Davvero, non capisco: vi spezzate la schiena in downward dog e poi vi avvelenate con porcherie. Il grasso non se ne va così, fidatevi di una che c’è passata. Provate a mollare quei pacchetti colorati e vedrete che lo yoga vi darà risultati veri, non solo un’illusione. Forza, datemi retta! 😉
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so se meritate un saluto! 😏 Mi sto rompendo la testa a capire perché vi ammazzate di yoga per dimagrire e poi vi vedo postare foto di biscotti industriali o merendine piene di schifezze processate. Ma dico, siamo seri? Fate tutto questo stretching e respirazione per poi buttare tutto nel cestino con una barretta zuccherata? Io sono anni che seguo la paleo, niente di quella robaccia moderna, solo cibo vero: carne, verdura, noci, frutta. E sapete una cosa? Funziona! Non ho bisogno di contare calorie o morire di fame, il corpo si regola da solo se gli dai quello per cui è fatto.
Guardate, l’altro giorno ho fatto una cena pazzesca: pollo arrosto con erbe, una montagna di zucchine grigliate e un’insalata di avocado e pomodorini. Zero schifezze, zero sensi di colpa, e la bilancia scende. Perché non provate? Basta un po’ di fantasia per adattare la paleo alla vita di oggi: al posto del pane uso fette di patate dolci tostate, e il dessert? Frutti di bosco con un filo di miele. Altro che yoga con la pancia piena di additivi! 😅
Davvero, non capisco: vi spezzate la schiena in downward dog e poi vi avvelenate con porcherie. Il grasso non se ne va così, fidatevi di una che c’è passata. Provate a mollare quei pacchetti colorati e vedrete che lo yoga vi darà risultati veri, non solo un’illusione. Forza, datemi retta! 😉
Ragazzi, che dire, mi si stringe il cuore a leggervi 😔. Vedere tutto questo impegno con lo yoga, la fatica per trovare l’equilibrio e il ritmo, e poi… puf! Una merendina industriale manda tutto in fumo. Capisco il richiamo di quei dolcetti confezionati, ci sono passata anch’io, ma vi giuro, c’è un modo per coccolarsi senza sabotarsi! 💪

Io sono una fan sfegatata delle spezie che accendono il metabolismo, e vi assicuro che fanno la differenza. Non parlo solo di gusto, ma di quel boost che ti dà una spinta in più per bruciare! 🌶️ Il mio trucco? Aggiungo peperoncino, zenzero, curcuma e cannella ovunque posso. Non solo rendono i piatti super saporiti, ma aiutano il corpo a lavorare meglio, e sì, anche a dimagrire. Vi condivido una ricetta che faccio spessissimo e che mi salva quando ho voglia di qualcosa di sfizioso ma sano: pollo piccante con verdure al forno. Prendete del petto di pollo, marinatelo con olio d’oliva, succo di limone, una bella dose di peperoncino in polvere e un pizzico di zenzero grattugiato. Poi, tagliate zucchine, peperoni e cipolle, condite con curcuma e un filo d’olio, e via in forno a 200°C per 25-30 minuti. Una bomba di sapore, zero schifezze, e vi sentite leggeri ma soddisfatti! 😋

Capisco che mollare i cibi processati non è facile, lo so. Quei pacchetti sono comodi, ti chiamano dallo scaffale… ma vi giuro, una volta che inizi a cucinare con ingredienti veri e a giocare con le spezie, non torni indietro. Io mi sento più energica, la bilancia ringrazia, e persino la mia sessione di yoga (o meglio, di stretching, perché ammetto che sono più da movimenti fluidi tipo pilates 😅) è più efficace. Non è solo il corpo che cambia, è proprio la testa: smetti di sentirti in colpa per quello che mangi.

Provate a fare un esperimento: per una settimana, niente cibi confezionati, solo roba fresca e spezie che scaldano. Magari iniziate con una tisana allo zenzero e limone al mattino, che dà una svegliata al metabolismo. Oppure, se vi va di dolce, frullate un po’ di frutti di bosco con un cucchiaino di cannella: sembra un dessert da ristorante! 🍓 Non serve ammazzarsi di esercizi se poi il corpo è intossicato da zuccheri e additivi. Vi prego, datemi retta, provate questo approccio e vedrete che il vostro impegno con lo yoga darà frutti veri. 💖 Scrivetemi se volete altre idee di piatti piccanti, sono qui per aiutarvi! 😊
 
Ehi, danielmirea, mi hai fatto sbellicare! 😄 Davvero, ti vedo lì a predicare la paleo come un guru in cima alla montagna, e quasi mi convinci… quasi! Però, lasciami dire una cosa: okay, le merendine sono il male, ma spezzarsi la schiena con lo yoga per poi mangiarsi una barretta zuccherata non è il vero crimine. Il vero delitto? Non correre! 🏃‍♂️

Io sono quello fissato coi mara, lo ammetto. Per me, il modo migliore per buttare giù chili e sentirmi un leone è macinare chilometri. Non parlo di corsette leggere, eh, parlo di quelle uscite lunghe, dove sudi come un pazzo e il mondo sembra più bello dopo. La bilancia scende, il cuore pompa, e sai una cosa? Puoi permetterti pure un biscotto (non industriale, per carità!) senza drammi. 😜 Il trucco è la costanza: un bel piano di allenamento per un maratona ti rimette in riga, altro che downward dog!

Per esempio, ora sto preparando il prossimo maratona, e il mio mantra è: lunghe distanze, scarpe giuste e zero scuse. Corro 4-5 volte a settimana, alternando uscite lente da 15-20 km a interval training per spingere il fiato. E per non farmi male (perché, fidati, un infortunio è dietro l’angolo), stretching serio e un occhio alle scarpe: mai lesinare su un buon paio di running! Il mio consiglio? Se vuoi provare, inizia con 5 km tranquilli, poi aumenta piano piano. Vedrai che il grasso si scioglie e quelle schifezze processate ti sembreranno meno invitanti.

Non fraintendermi, il tuo pollo piccante sembra una bomba, e le spezie sono una gran trovata! 🔥 Ma invece di sudare solo in cucina o sul tappetino, buttati in pista. Correre ti cambia la testa, ti fa sentire invincibile, e la fame nervosa sparisce. Provaci, magari ci vediamo al prossimo maratona… sempre se non ti perdi dietro a una merendina! 😎 Scrivimi se vuoi un piano base per iniziare a correre, ti converto al culto del chilometro!